Quale lingua può parlare una scrittura che voglia mostrasi all’altezza del contemporaneo, in modo assolutamente “specifico”, come amava rimarcare Harold Pinter, rispetto al proprio progetto? Quali contenitori testuali potrebbe scegliere? Quali modi attraversare? Quali temi potrebbe svolgere, e quale tono assumere una poesia – o ormai una post-poesia – che desideri misurarsi con la nostra lingua d’uso, formata sugli stereotipi dell’infotainment, sulla “misura attuale” (Ruscha) di un’onnipresente empatia, distratta e frammentata, e insomma sui risultati viventi delle retoriche e dei ritmi del quotidiano rullo mediatico, che ci rende così come oggi siamo? Che originalità si potrebbe ancora dare? E che ne è di sguardi, vicende e felicità personali? Tra gli altri spunti di interesse, a questo campo di domande sembrano guardare molte sequenze di prose e di quartine di questo libro complessivo dell’autore. Volendo fertilmente perseguire, o mimare – nei teatrini di uno scabro, ironico impegno o in animate tranche di possibili “analitiche dell’esistenza” (Mazzoni) dentro lo spazio orizzontale della serialità – come qualcuno ebbe a scrivere delle Foglie d’erba di Whitman, un “fragoroso fallimento”, forse epocale, che possa al contempo suggerire nuovi discorsi e diverse comuni narrazioni.
Alessandro Broggi (1973) co-dirige la testata web “L’Ulisse”, è redattore di “Nazione Indiana” ed è tra i fondatori dei blog “GAMMM” e “Punto Critico”. Ha pubblicato: Inezie (LietoColle, 2002), Quaderni aperti (in AAVV, Poesia contemporanea. Nono quaderno italiano, Marcos y Marcos, 2007), Total living (La Camera Verde, 2007), Nuovo paesaggio italiano (Arcipelago, 2009), Antologia (in AAVV, Prosa in prosa, Le Lettere, 2009), Coffee-table book (Transeuropa, 2011). Salvo la prima e l’ultima – e i rilegati a mano e a tiratura limitata Gli stessi (Gattili, 2013) e Non è cosa (Gattili, 2014) – le altre pubblicazioni e partecipazioni confluiscono in forma definitiva tra le parti di Avventure minime (Transeuropa / Nuova poetica, 2014).
Presentazione del libro di Alessandro Broggi "AVVENTURE MINIME" (Transeuropa / Nuova poetica, 2014).
Interventi critici di
Francesca Fiorletta
Coordina l'incontro
Marco Giovenale
Sarà presente l’autore
Il sito dell’autore è:
http://biobibliografia.wordpress.com
Informazioni, orari e prezzi
Info:
info@koob.it
http://www.koob.it
https://www.facebook.com/libreria.koob
Alcune anteprime di testi in rete:
http://www.nuoviargomenti.net/poesie/avventure-minime
http://www.leparoleelecose.it/?p=14521
http://francescafiorlettablog.wordpress.com/2014/05/14/alessandro-broggi-avventure-minime
Scheda del volume:
http://www.transeuropaedizioni.it/dettaglio_libro.php?id_libro=212
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri


Created to create
Presentazione del libro di Angelica Siciliani Fendi
Libreria Libraccio Roma


LaFeltrinelli: calendario degli incontri di fine maggio
Gli appuntamenti della prossima settimana
In città

Nella peggiore delle ipotesi
Presentazione del libro di Andrea Giuliacci
Libreria Libraccio Roma

La mafia non deve fermarvi
Presentazione del libro di Rosaria Costa
Libreria Feltrinelli - Galleria Esedra