La presentazione si terrà il 29 giugno alle ore 14:30 presso la Camera dei Deputati.
L'evento, che vedrà la partecipazione dell'autore Giorgio De Martino, sarà introdotto e moderato dall'Onorevole Alessandro Amorese. Interverranno l'Onorevole Federico Mollicone e l'Onorevole Gianmarco Mazzi.
Sarà previsto inoltre l'eccezionale contributo di Andrea Bocelli.
L'evento è gratuito, è possibile partecipare su prenotazione, da confermare all'indirizzo claudia.lagana@gruppoalbatros.com.
"Andrea Bocelli è la voce italiana più amata nel mondo e incarna uno dei grandi miti positivi del terzo millennio. In occasione del suo sessantacinquesimo compleanno e dei primi trent'anni di carriera – nei quali ha sbaragliato ogni record discografico, ottenendo numerosissimi riconoscimenti – incontriamo il musicista, l'intellettuale, il poeta, il filantropo, attraverso i racconti delle persone a lui più vicine. Quindici le voci interpellate dall'ispirata penna di Giorgio De Martino, per una raccolta di testimonianze iniziata nel 2012 e durata oltre dieci anni. Da Lajatico ai più importanti palchi del mondo, la sua è una storia capace di emozionare e coinvolgere con un'eleganza senza tempo".
"La vita di ciascuno è una semina. Sorprendentemente, questo libro contiene il raccolto di ciò che ho seminato nel corso della vita, dai miei anni verdi a oggi." - Andrea Bocelli
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Alla scoperta dei libri della Casa Museo Wunderkammer con la Visita Guidata museale
Una serata con la visita nella Wunderkammer ed i suoi libri!
Museo Wunderkammer "Artificialia"



La corruzione, oltre il fatto economico
Prospettive e percorsi di liberazione
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Lo spazio leggero
Presentazione del libro di Maria Rosaria De Simone
Palazzo Englefield sede Upter - Università Popolare di Roma