Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 17.00, si terrà all'Accademia Nazionale di San Luca la presentazione del volume Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione, di Sergio Rossi (Editori Paparo, Roma - Napoli 2022)
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili con prenotazione obbligatoria via mail: prenotazioni@accademiasanluca.it
SCHEDA DEL VOLUME: In Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione Rossi intende sfatare l'immagine di un pittore attabrighe e illetterato, che dipinge solo quello che ha davanti agli occhi, violento, assassino, pederasta, filo luterano se non addirittura miscredente, che ancora continua a circolare in troppa cattiva letteratura su di lui; al contrario dal libro emerge il profilo di un artista colto, assolutamente inserito all'interno della Weltanschauung della sua epoca e allo stesso tempo cattolico e peccatore, come del resto molti artisti prima e dopo di lui, da Michelangelo a Pasolini. E "lo specchio" cui si riferisce il titolo non è quello in cui ci si riflette esteriormente, ma piuttosto lo specchio dell'anima, cui Caravaggio attinge alla sua disperata ricerca del perdono, quello divino e quello papale, inseguiti fino all'ultimo istante della sua vita. Ed è proprio in quest'ottica che ampio spazio del volume è dedicato al tema degli autoritratti, dal giovanile Bacchino malato al tardissimo David e Golia (entrambi della Galleria Borghese). Quest'ultimo quadro Rossi lo interpreta come una doppia autoidentificazione: come Golia, cosa da tutti accertata, ma anche come David, in una sorta di rito di auto espiazione dei propri peccati. Ma il volume si segnala anche per un'attenta analisi stilistica ed iconologica delle opere, sempre inserite nel contesto sociale e culturale in cui sono state prodotte, con alcune importanti nuove attribuzioni che fanno di questo libro uno degli studi più innovativi e stimolanti su questo grandissimo artista.
Sergio Rossi ha insegnato presso la Sapienza Università di Roma dal 1972 al 2015. Ha al suo attivo circa duecento pubblicazioni. Tra i suoi libri si segnalano: Dalle botteghe alle Accademie, Milano 1980; I pittori fiorentini del Quattrocento e le loro botteghe, Todi 2012; Oltre il Giubileo. Pittura e Misericordia a Roma 1300-1675, Roma 2017. Del 2016 è La fucina di Vulcano. Studi sull'arte per Sergio Rossi. Nel gennaio del 2022 ha diretto il Convegno on line 1951-2021. L'enigma Caravaggio nuovi studi a confronto.
PRESENTAZIONE VOLUME
Caravaggio allo specchio tra salvezza e dannazione
di Sergio Rossi
(Editori Paparo, Roma - Napoli 2022)
Introduce: Claudio Strinati, Segretario Generale dell'Accademia Nazionale di San Luca
Intervengono: Marco Bussagli, docente di Anatomia Artistica all'Accademia di Belle Arti di Roma, Stefania Macioce, docente di Storia dell'arte moderna alla Sapienza Università di Roma, Rodolfo Papa, docente e presidente dell'Accademia Urbana delle Arti, Roma
Sarà presente l'autore del volume Sergio Rossi, già docente di Storia dell'arte moderna alla Sapienza Università di Roma
Accademia Nazionale di San Luca Ore 17.00
Palazzo Carpegna – Salone d'Onore
MODALITÀ DI ACCESSO:
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria scrivendo a: prenotazioni@accademiasanluca.it
Per accedere è consigliato l'utilizzo della mascherina.
INFORMAZIONI:
www.accademiasanluca.it
tel. 06 6798848 - 06 6798850 selezionando l'interno della portineria
Facebook: @accademianazionaledisanluca
Instagram: @accademiadisanluca
Twitter: @accademiasluca
Condividi con: #accademianazionaledisanluca | #palazzocarpegna
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Femminucce. Donne che cambiano le regole
Presentazione del libro di Federica Fabrizio
Monk Club

Il tempo delle stelle
Presentazione del libro di Massimiliano Virgilio
Libreria Libraccio Roma



Chiedi! Io mai Stanga di rispondere
Presentazione del libro di Mattia Stanga
Libreria Feltrinelli - Via Appia Nuova

Quattro anziani, due cani e una prostituta
Presentazione del libro di Giorgio Ponte
Libreria Coreander

Le signore non parlano di soldi
Presentazione del libro di Azzurra Rinaldi
Libreria Spazio Sette