Mattia Stanga nei suoi sketch è la mamma, la nonna, il farmacista, la ginecologa, l'insegnante, la sorella… insomma è sempre uno di noi. In questo libro i suoi siparietti ci fanno così tanto ridere perché in fondo stiamo ridendo di noi, dei nostri tic, manie, insicurezze e paranoie. E proprio per questo Mattia ha scelto di tenderci una mano, aiutarci a uscire dai labirinti della nostra mente, placare i nostri dubbi. Ha deciso di darci quello che ci serve davvero: risposte!
In ogni pagina ce n'è una, perfetta per qualsiasi domanda e tutte in stile Stanga.
MATTIA STANGA è originario di Brescia, dov'è nato il 10 febbraio 1998. Dopo le superiori ha continuato il suo percorso di studi scegliendo la facoltà di Economia Business e Management, mentre sui social conta più di un milione di follower su Instagram e 2,9 milioni su Tik Tok.
laFeltrinelli Libri e Musica ore 18.00
Mattia Stanga
presenta
CHIEDI!
Io mai Stanga di rispondere
Dopo il successo dei suoi video-parodia diventati virali in rete - quasi quattro milioni di follower fra Tik Tok e Instagram -, il fenomeno comico del momento firma il suo primo, irresistibile libro di risposte a tutti i nostri dubbi. In perfetto stile Stanga.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri


Enzo Jannacci. Ecco tutto qui
Presentazione del libro di Paolo Jannacci e Enzo Gentile
Libraccio Roma


Collezionismo e identità nazionale - La collezione del duca della Verdura tra Risorgimento e Senato del Regno
Presentazione del volume di Carmelo Bajamonte
Museo di Roma Palazzo Braschi

Libri al Museo
Un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
In città

Poe e la cacciatrice di draghi
Presentazione del libro di Licia Troisi
Libreria Feltrinelli - Via Appia Nuova


Colpo d'occhio. Le fotografie fanno cose
Presentazione del libro di Alessia Tagliaventi
Palazzo delle Esposizioni

Fantasyland. Nelle librerie feltrinelli di Roma
Sei settimane sulle strade della narrativa fantasy, della fantascienza, della distopia e del gothic-horror
In città

Nicola Feruglio: "Poetare gemello del vivere" (con P.P. Segneri)
Alla Città dell'Altra Economia
Città dell'Altra Economia