A come Amazzonia. I come India.
Z come Zucchero.
Ma anche Banana Pancakes, Hygge, Relax, Non-cacio e pepe e tanto altro. Cibo Supersonico è un libro-mondo dentro cui perdersi e seguire strade inattese, nel quale Francesca e Chiara, un pezzetto alla volta, raccontano tantissime cose: la loro storia, dal primo incontro a oggi; la loro battaglia per la comunità LGBTQ+; la malattia di Francesca, che nel 2016 ha affrontato un tumore al seno; l'impegno per un mondo più sostenibile.
Naturalmente, condividendo la loro storia, Chiara e Francesca ci aprono anche le porte della loro cucina, perché il collante che unisce e interseca tutti questi temi così apparentemente diversi e distanti tra loro è proprio il cibo. E così ci svelano per la prima volta oltre venti ricette – rigorosamente vegetali – tra le più richieste dalla loro community social e dalle persone che in questi anni le hanno volute a casa come chef a domicilio.
Cibo Supersonico, arricchito da tante bellissime illustrazioni e da una preziosa selezione fotografica di alcune ricette, è un libro d'amore ma anche un libro ricco di parole importanti e che tocca tantissime tematiche attuali: la sostenibilità, il corpo femminile, la malattia, la sessualità e il genere, affinché nessuna di queste rimanga un tabù. Come scrivono Chiara e Francesca nell'introduzione, "un libro per tutt? e che può rappresentare tutt?, che contiene gli ingredienti principali della nostra storia, ma anche quelli per ricreare le vostre ricette più amate.
"CIBO SUPERSONICO" è un progetto di Francesca Fariello, plant based chef, e Chiara Ratti, manager e responsabile comunicazione, che nasce per condividere e sperimentare nuove espressioni della cucina a base vegetale attraverso eventi privati, cene a domicilio e cooking classes dedicate alla scoperta di esperienze culinarie innovative e sensoriali.
Nel 2021 Chiara e Francesca hanno vissuto un mese a "impatto sotto zero", staccando il contatore e riducendo al minimo le loro emissioni di CO2 quotidiane. Per abbattere l'inquinamento hanno inoltre messo a dimora 200 alberi in provincia
di Brescia, sostenendo l'associazione Piantumazione Selvaggia.
Tutto il progetto è documentato sui loro canali social e sul loro sito web: www.cibosupersonico.com
Domenica 20 febbraio 2022, ore 18.00
MONK ROMA
Presentazione del libro
CIBO SUPERSONICO
di
Francesca Fariello e Chiara Ratti
La nostra storia, le nostre ricette
Illustrazioni di Martina Dirce Carcano
Il primo libro delle creatrici di Cibo supersonico, una delle realtà più amate e seguite sui social.
Interviene con le autrici
Carlotta Vagnoli
Prenotazione obbligatoria all'indirizzo:
tlon.it/evento/cibo-supersonico-presentazione-monk/
Richiesta esibizione del Green Pass rafforzato e obbligo di indossare la mascherina Ffp2