A distanza di un decennio dal pionieristico volume Contro l'ergastolo (che inaugurava la collana delle pubblicazioni de La Società della Ragione) e all'indomani dell'ord. n. 97/2021 della Corte costituzionale, si impone una rinnovata riflessione critica su tutte le modalità di detenzione a vita. Lo fa il presente volume, guardando al «fine pena mai» da ogni latitudine: la tormentata storia parlamentare della sua mancata abrogazione; le sue progressive erosioni ad opera della giurisprudenza costituzionale e convenzionale; i costi esistenziali di una pena perpetua; la sua diffusione nel mondo; le possibili alternative sanzionatorie. Unitamente alla ricognizione delle sue reali dimensioni numeriche e della giurisprudenza in tema di liberazione condizionale, il volume offre così al dibattito pubblico elementi tali da sradicare la (falsa, ma diffusa) convinzione che in Italia, de jure o de facto, l'ergastolo non esista. In Appendice, scritti (di Papa Francesco, Aldo Moro, Salvatore Senese, Aldo Masullo) che, più e meglio degli altri, mostrano come la pena fino alla morte sia l'ambiguo luogotenente della pena di morte.
Libreria Libraccio Roma
Giovedì 2 dicembre ore 18.00
Presentazione del volume
Contro gli ergastoli
Ediesse Futura
Intervengono i curatori
Stefano Anastasia, Franco Corleone, Andrea Pugiotto
Si accede all'area eventi con Green Pass e mascherina, fino ad esaurimento posti
Info tel. 064885405
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Il tempo delle stelle
Presentazione del libro di Massimiliano Virgilio
Libreria Libraccio Roma

il gioco sporco. L'uso dei migranti come arma impropria
Presentazione del libro di Valerio Nicolosi
Libreria Libraccio Roma


Lettera a Telemaco
Presentazione della raccolta di poesie di Luigi Amendola
Teatro Villa Pamphilj

Voci e libri per continuare a ricordare
Librerie Feltrinelli per il giorno della memoria
In città