Roma 1° luglio 2019. Due nuovi appuntamenti con la letteratura nella piazza del Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con il ciclo di incontri Libri al MAXXI, che per l'estate si sposta all'esterno. Martedì 2 luglio alle ore 21 (Piazza del MAXXI, ingresso libero fino ad esaurimento posti) Roberto Cotroneo, scrittore, critico e fotografo, presenta il suo libro Niente di personale (La nave di Teseo), insieme allo scrittore Paolo Di Paolo. Nel romanzo, uno scrittore che ha lavorato a lungo nel mondo dei giornali e della cultura si accorge d'un tratto, come per una strana epifania, di essere stato negli ultimi trent'anni il testimone di un tempo ormai perduto. Perché è scomparso il mondo di Moravia e Calvino, di Fellini e Sciascia? E il grande giornalismo, e l'anima delle case editrici? Decide quindi di ricostruire il motivo per cui tutto questo è accaduto. Attraverso una scrittura densa e il confronto con personaggi un tempo importanti e oggi quasi ai margini del mondo culturale prova a raccontare la fine di un'epoca, in una Roma rarefatta e logora, che assiste indifferente al mutare delle cose.
Un romanzo che è un atto d'accusa stringente e radicale, la fotografia di quello che siamo diventati. L'inno a un tempo perduto, a un tempo cristallizzato e rivendicato: la storia e lo sguardo di un uomo capace di passione, indignazione, ironia, che fa del narrare invettiva e resistenza, perché la memoria a volte è l'unica chiave per salvare il futuro.

Si guarda alle stelle, invece, nell'incontro di mercoledì 3 luglio (ore 21, Piazza del MAXXI, ingresso libero fino ad esaurimento posti) con il fisico sperimentale, saggista e divulgatore scientifico Roberto Battiston e il suo libro Fare spazio. I miei anni all'Agenzia Spaziale Italiana (La nave di Teseo). Una grande avventura che parte dai laboratori e dai centri ricerca sparsi lungo lo Stivale e arriva a centinaia di chilometri sopra le nostre teste, dando un contributo essenziale alle missioni degli astronauti, agli esperimenti in orbita destinati a migliorare la nostra vita, alla rete di satelliti che osserva la Terra e aiuta a prevenire e gestire i disastri naturali. Un racconto appassionato, che e? insieme guida competente e atto d'amore verso una missione compiuta guardando alle stelle coi piedi per terra.

Gli incontri del ciclo Libri al MAXXI proseguiranno la settimana successiva con Michela Murgia (mercoledì 10 luglio, ore 21.00) con Noi siamo tempesta, Storie senza eroe che hanno cambiato il mondo, e Vittorio Emiliani (venerdì 12 luglio, ore 21.00) con Roma, Capitale malamata.

LIBRI AL MAXXI
COTRONEO E BATTISTON PROTAGONISTI DEI PROSSIMI INCONTRI
Conversazioni con gli autori nella piazza del Museo

Martedì 2 luglio | ROBERTO COTRONEO con Niente di personale 
Mercoledì 3 luglio | ROBERTO BATTISTON con Fare spazio. I miei anni all'Agenzia Spaziale Italiana

Piazza del MAXXI 

Informazioni, orari e prezzi

Ore 21.00 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Maggiori info:
info
#EstateAlMAXXI

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Libri