Sesto cerchio dell'inferno.?In un enorme cimitero infuocato, Dante incontra il grande capo Ghibellino di Firenze Farinata degli Uberti e Cavalcante Cavalcanti, padre del "primo amico" di Dante, Guido Cavalcanti.
Uno degli incontri più densi di passione e di forza dell'Inferno. Un canto indimenticabile.

DANTE PER TUTTI
Lectura Dantis per Roma

Inferno X - Gli eretici

CON IL PATROCINIO DELLA SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI

"Dante per tutti" è l'appuntamento dantesco della Capitale giunto alla sua terza stagione: ogni giovedì alle ore 19:30 l'Associazione Culturale Febo (Vicolo delle Vacche 26A, zona p.zza Navona) ospita la lettura ed il commento di un Canto della Divina Commedia di Dante Alighieri.

In un linguaggio semplice e Canto dopo Canto viaggiamo alla scoperta del capolavoro della nostra letteratura accompagnando Dante dalla selva oscura fino all'estrema visione di Dio.

Prossimo incontro:

giovedì 27 Ottobre, ore 19:30 - INFERNO X: Gli eretici
ed el s'ergea col petto e con la fronte / com'avesse l'inferno a gran dispitto

Di seguito gli incontri successivi previsti per il mesi di novembre e dicembre 2016:

Novembre 2016:

giovedì 3 novembre, h. 19:30: Inferno XIII - I suicidi

giovedì 10 novembre, h. 19:30: Inferno XV - I sodomiti

giovedì 17 novembre, h. 19:30: Inferno XIX - I simoniaci

giovedì 24 novembre, h. 19:30: Inferno XX - Gli indovini

Dicembre 2016:

giovedì 1 dicembre, h. 19:30: Inferno XXI - I barattieri

giovedì 8 dicembre, h. 19:30: Inferno XXV - I ladri

giovedì 15 dicembre, h. 19:30: Inferno XXVI - Ulisse

giovedì 22 dicembre, h. 19:30: Inferno XXVII - I seminatori di discordie

Dante per tutti

Nata nel gennaio 2015, "Dante per tutti" è l'unica iniziativa dantesca settimanale e serale del centro di Roma: ogni giovedì sera, dalle ore 19:30, l'Associazione Culturale Febo (Vicolo delle Vacche 26 A, zona P.zza Navona) ospita la lettura e commento della Divina Commedia: un viaggio che ci porta a riscoprire il capolavoro della nostra letteratura, Canto dopo Canto e dall'Inferno fino al Paradiso.

Grazie all'atmosfera accogliente e all'approccio chiaro e discorsivo, gli incontri danteschi sono riusciti a coinvolgere un ampio pubblico alla fruizione del capolavoro dantesco, diventando così un punto di riferimento nel panorama culturale della Capitale e suscitando anche l'interesse di radio, televisione e giornali.

"Dante per tutti" non è solo lettura ed esegesi della Commedia, ma anche video: una web-series dove in chiave contemporanea e con ironia sono affrontate le varie tematiche dantesche.

Gli incontri sono anche visibili in diretta-streaming sul canale Facebook dell'Associazione Culturale Febo.

"Dante per tutti" è lieta di aver ottenuto il Patrocinio della Società Dante Alighieri e dimostrazioni di stima e di condivisione di intenti da parte del Presidente Carlo Azeglio Ciampi, Beppe Severgnini, Erri de Luca, Luca Serianni e Vittorio Sermonti.

La durata dell'evento è di circa un'ora: ad una breve introduzione segue l'esegesi terzina per terzina. L'appuntamento termina con la declamazione per intero del Canto.

Per una maggiore comprensione, prima della lettura verranno distribuite ai partecipanti copie del Canto in esame.

A cura di: Luca Maria Spagnuolo e Eugenio de Rosa
Regia: Salvatore Logica
Direzione artistica e comunicazione: Maurizia Reali, Cristina Paci

Intervista ANSA (18 settembre 2016): http://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/lazio/2016/09/18/dante-e-la-divina-commedia-nei-vicoli_9ce2499c-0fc8-4fdd-a670-c3e3ae090dd0.html

Intervista a "Il Caffè di Rai Uno", Rai Uno (4 luglio 2016): http://securerai-a.akamaihd.net/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0b168f36-777d-4787-a309-fc783b17bd33.html#p=

Intervista a "Fahrenheit", Rai Radio Tre: http://www.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-d179fefe-53f7-4789-b07d-9179ee5b99e5.html

Intervista alla "Società Dante Alighieri": http://ladante.it/eventi/celebrazione-anniversari/dante-alighieri/968-dante-viene-da-lontano.html

Segnalazione su "La Nazione" (14 settembre 2016): http://www.lanazione.it/firenze/cultura/museo-casa-dante-1.2509015

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/acfebo26/

Evento: https://www.facebook.com/events/1786570751598703/

Video: https://www.facebook.com/acfebo26/videos

twitter: https://twitter.com/lectura_dantis

Informazioni, orari e prezzi

h. 19:30

La partecipazione è gratuita

Info & prenotazioni:
0664760614
329 8853885

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Libri