Dove prendono forma le parole che diventano i romanzi che leggiamo e amiamo? Ogni persona ha un luogo che predilige, un proprio rifugio dove sentirsi a casa e dove può lasciare che la sua creatività corra libera, realizzando qualcosa di nuovo e completamente suo.
Così ogni autore ha un luogo dove scrive, un luogo quasi mai solo fisico, dove nascono le sue idee e vengono create trame, personaggi e mondi immaginari.
Unendo immagini e testi d'autore, questo libro nasce proprio dall'idea di scoprire scrittrici e scrittori nei loro luoghi dell'anima, quelli dove le parole e le frasi hanno preso forma per diventare i capolavori della letteratura contemporanea.
Autori al centro della scena, amati dal grande pubblico, che aprono le loro case e i loro taccuini a tutti coloro che sono curiosi di sapere qualcosa di più su dove, e come, nascono i libri.
CARLOTTA SANZOGNI, nata a Milano trent'anni fa e cresciuta in mezzo ai libri, si occupa di comunicazione nel mondo editoriale e nel tempo libero cerca di convincere a leggere chi ancora non si è deciso a farlo.
PIETRO BARONI è nato a Milano nel 1977. Laureato in Scienze Naturali, intraprende il percorso di fotografo come accurato osservatore di mondi
nuovi da esplorare, persone da scrutare, per poi documentarli. Osservatore attento e ricercatore, corpo, identità ed emozioni sono le sue parole chiave. Lens Culture lo ha eletto nel 2017 Emerging Photographer of the Year.
Libreria Libraccio ore 18.00
Carlotta Sanzogni
presenta
DOVE SI SCRIVE, COME SI SCRIVE
Da Walter Siti a Licia Troisi, da Piergiorgio Pulixi a Chiara Valerio, ventotto autori si raccontano.
Foto di PIETRO BARONI
Dove nascono le storie? Come nasce la passione per i libri? E quali sono i luoghi dove i romanzieri creano trame, personaggi, mondi immaginari? Un libro che unisce immagini e testi d'autore per svelare i luoghi privati e segreti degli autori dei libri italiani più noti e amati dal grande pubblico.
interviene con l'autrice
Pietro Baroni
ingresso libero fino a esaurimento posti