Nell'ambito della rassegna di presentazioni editoriali Libri al Museo, mercoledì 10 aprile alle ore 17.00, nella Sala Tenerani del Museo di Roma a Palazzo Braschi, si terrà la presentazione del volume Giardino di conversazione. Scritti in onore di Augusto Gentili (Bardi Edizioni, 2023).
Nel corso dell'incontro interverranno Ilaria Miarelli Mariani (Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali), Claudio Strinati (storico dell'arte ed ex Soprintendente del Polo Museale Romano), Paolo Procaccioli (già docente di letteratura italiana presso l'Università della Tuscia) e Sergio Guarino (storico dell'arte, già Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali).
Il volume raccoglie trentacinque saggi scritti in onore di Augusto Gentili, che ha a lungo insegnato nell'ateneo romano della Sapienza, come docente di Arte Veneta, e poi nell'Università Ca Foscari di Venezia, come docente di Storia dell'Arte Moderna. I temi variamente trattati e discussi sono quelli ai quali Gentili ha dedicato i suoi maggiori e più significativi contributi: i problemi di metodo della ricerca storica e storico-artistica, la questione del significato delle immagini e delle loro modalità di produzione di senso, i rapporti della produzione artistica con i contesti storici culturali e materiali, le dinamiche della committenza. Ne esce un quadro ampio, composito e non univoco, che aspira a restituire l'ampiezza e la ricchezza di un fertile insegnamento.
Libri al Museo è un'iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che ospita in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell'arte, alla museologia e ai beni culturali. Aperte al pubblico, le presentazioni coinvolgono autori ed esperti del settore, mettendo al corrente i visitatori sulle novità e sul dibattito attuale. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri


La corruzione, oltre il fatto economico
Prospettive e percorsi di liberazione
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Alla scoperta dei libri della Casa Museo Wunderkammer con la Visita Guidata museale
Una serata con la visita nella Wunderkammer ed i suoi libri!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Lo spazio leggero
Presentazione del libro di Maria Rosaria De Simone
Palazzo Englefield sede Upter - Università Popolare di Roma