A distanza di dodici anni da Casanova di se stessi, e a dieci da La signorina Gentilin dell’omonima cartoleria, contravvenendo alla sua stessa decisione di non scrivere più, Aldo Busi estrae dal proprio cilindro un romanzo inaspettato, favoloso e nuovissimo.
Ambientato nella Spagna europeista di Zapatero, tra un sentore di Santa Inquisizione e un’eco di Goya e di Francisco Franco, El especialista de Barcelona è una educazione sentimentale alla vita per come gli uomini si sono rassegnati a intenderla ai giorni nostri; un’educazione che più fallisce, più sconfina nel romanzo gotico e nelle sue tragiche piccinerie dagli effetti esilaranti, esaltati da una scrittura imprevedibile che suscita meraviglia e commozione, e non poca rabbia.
Una costellazione di personaggi buffi e inquietanti, di figure bizzarre e normalissime, ruota intorno a un intrigo familiare che non è mai quel che sembra e che, fino all’ultima pagina, si tiene aperta la possibilità di ricominciare da capo.
Informazioni, orari e prezzi
Auditorium Parco della Musica
Sala Petrassi
Ore 21.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Murtagh
Presentazione del libro di Christopher Paolini
Libreria Nuova Europa - Centro Commerciale "I Granai"

Protagonisti del Tempo d'Arte il volume
Presentazione del terzo volume edito dalla Pav Edizioni e curato da Angiolina Marchese
In città

Dove si scrive, come si scrive
Presentazione del libro di Carlotta Sanzogni
Libreria Libraccio Roma


Elogio della passione
Presentazione del libro di Carlotta Clerici
Libreria Feltrinelli - Largo di Torre Argentina

Io, Blu e Rosso
A Più libri più liberi presentazione del romanzo scritto da Alessandro Ghebreigziabiher
Roma Convention Center "La Nuvola"

L'ultimo treno da Kiev
Presentazione del libro di Stefania Nardini
Roma Convention Center "La Nuvola"

La rassegna "Libri al Museo" al Museo Napoleonico
Presentazione del libro Napoleone del Prof. Luigi Mascilli Migliorini
Museo Napoleonico di Roma