A Napoli un guaio molto brutto si dice "guaio di notte", perché di notte qualsiasi imprevisto si complica. Succede quando la Signora, alla guida di un suv dai vetri oscurati, raccoglie Andrea dalla strada, malmenata e rotta.
Due sconosciute che si annusano, e si riconoscono: entrambe devono ricominciare da capo. La Signora, segnata da mille cicatrici, è napoletana, porta con eleganza i suoi sessantotto anni e, ora che il marito è morto, sta scoprendo i suoi neri segreti.
Come parziale risarcimento per le offese della vita ha scelto una Glock 17. Andrea, lineamenti asiatici, è una ragazza bellissima dal corpo androgino. Sotto i vestiti da uomo nasconde il proprio passato.
Le due viaggiano verso Nord, in fuga da tutto, forse anche da se stesse. Approdano, per rifocillarsi, in un lussuoso albergo nelle campagne toscane. Ma la quiete dura poco: in una delle pozze termali vicino all'hotel viene ritrovato il cadavere di uno degli ospiti. La polizia è in alto mare, così la Signora e Andrea, a corto di soldi, si reinventano detective private e si lanciano a risolvere il caso. I guizzi geniali e la natura camaleontica si riveleranno armi potenti, che però potrebbero non bastare.
Patrizia Rinaldi porta in scena una storia che sembra fondere Holmes & Watson con Thelma & Louise. Tra giallo e commedia nera, scivoleremo in uno spassosissimo intreccio degli equivoci, dove nessuno è davvero chi dice di essere e, come nella vita vera, chiunque indossa una maschera per celare ossessioni e desideri inespressi.
PATRIZIA RINALDI vive a Napoli. Tra le migliori penne della narrativa crime, per edizioni e/o ha pubblicatoi romanzi di Blanca, da cui è stata tratta la serie tv andata in onda su Rai 1 e disponibile su Netflix. Ha inoltre vinto il Premio Andersen, il maggior riconoscimento italiano di letteratura per ragazzi.
Libreria Ubik Roma Tiburtina ore 18.30
Patrizia Rinaldi
presenta
GUAIO DI NOTTE
Una ricca e affascinante signora napoletana e una ragazza bellissima che si finge uomo: è la coppia di investigatrici creata dalla penna di Patrizia Rinaldi che, tra giallo
e commedia nera, porta in scena uno spassosissimo intreccio degli equivoci, primo capitolo di una nuova imperdibile serie di Nero Rizzoli.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Enzo Jannacci. Ecco tutto qui
Presentazione del libro di Paolo Jannacci e Enzo Gentile
Libraccio Roma


Libri al Museo
Un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
In città

Poe e la cacciatrice di draghi
Presentazione del libro di Licia Troisi
Libreria Feltrinelli - Via Appia Nuova


Nicola Feruglio: "Poetare gemello del vivere" (con P.P. Segneri)
Alla Città dell'Altra Economia
Città dell'Altra Economia


Collezionismo e identità nazionale - La collezione del duca della Verdura tra Risorgimento e Senato del Regno
Presentazione del volume di Carmelo Bajamonte
Museo di Roma Palazzo Braschi

Colpo d'occhio. Le fotografie fanno cose
Presentazione del libro di Alessia Tagliaventi
Palazzo delle Esposizioni

Fantasyland. Nelle librerie feltrinelli di Roma
Sei settimane sulle strade della narrativa fantasy, della fantascienza, della distopia e del gothic-horror
In città