Un eroe, un rivoluzionario, un genio della medicina. René Gerónimo Favaloro, considerato il padre del bypass aorto-coronarico, è tutte queste cose insieme. Argentino, nemico giurato del regime peronista, è costretto a vivere per dodici anni in un minuscolo paesino nel mezzo della pampa, dove nonostante tutto riesce a creare un centro medico moderno ed efficiente.
Trapiantato negli Stati Uniti, prosegue gli studi e affina la tecnica che lo porterà, nel 1967, a essere il primo chirurgo della storia a effettuare l'intervento a oggi più diffuso ed efficace nel trattamento delle patologie cardiache.
Ma il suo, di cuore, punta sempre verso casa: nonostante le offerte milionarie, Favaloro sogna una clinica universitaria a disposizione del popolo argentino. Tornerà a Buenos Aires in uno dei momenti storici più complicati, gli anni Settanta dei desaparecidos e della depressione economica, e gli servirà tutta la sua forza per affrontare il clima di tradimenti e di sospetti che avvolge la sua figura e gli ideali a cui ha dedicato la vita.
LUCA SERAFINI (1961) è scrittore e giornalista sportivo con alle spalle una lunga carriera televisiva. Ha pubblicato i romanzi Soianito, La rivoluzione di Giuseppe e Lady Stalker. Con Il cuore di un uomo si è aggiudicato la vittoria al Premio Zanibelli 2020.
Giovedì 31 marzo 2022, ore 20.30
Libreria Mondadori Tuscolana
Presentazione del libro
IL CUORE DI UN UOMO
Dal vincitore del Premio Zanibelli 2020, la vita rivoluzionaria di René G. Favaloro, il leggendario cardiochirurgo italoargentino che ha salvato milioni di persone.
di
Luca Serafini
Interviene con l'autore
Roberto Valerio
Prenotazione obbligatoria all'indirizzo: eventi@mondadorituscolanaroma.it
Richiesta esibizione del Green Pass rafforzato e obbligo di indossare la mascherina Ffp2
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Racconto per immagini
Presentazione libro fotografico di Gianni Pinnizzotto
Libreria Spazio Sette


10+10 opere di architettura moderna in Argentina
Frutto della collaborazione Italia - Argentina
Casa Argentina

Alla scoperta dei libri rari della Casa Museo Wunderkammer con la Visita Guidata museale
Una serata con la visita nella Wunderkammer ed i suoi libri!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Nonostante Hobbes. Lavoro, antropologia, democrazia
Presentazione del libro di Laura Pennacchi
Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani