Luce Di Giovanni è una giovane donna decisa, intraprendente, architetta in un importante studio di Parigi, che si è fatta da sé dopo un'adolescenza travagliata. Marco Grillo è un giornalista solitario, un po' eccentrico, dotato di grande ironia, che vive a Roma, circondato e ossessionato dai ricordi di famiglia. Due anime inquiete destinate, come le rette parallele, a non incontrarsi mai.
Ma quando Luce torna in Italia, nel paese d'origine alle porte di Roma, per partecipare ai funerali dell'amata nonna Antonietta, incrocia l'esistenza rassegnata di Marco.
La nonna, infatti, prima di morire, le ha affidato un compito: scoprire il luogo di sepoltura di suo padre, il fante Antonio Crespi, dato per morto nel 1916 sulle Dolomiti durante l'infuriare dei combattimenti contro gli austriaci.
Le prime ricerche d'archivio non danno alcun esito. L'unico indizio è una lettera del tenente Gaetano Giardina, comandante di compagnia di Crespi, che ne annuncia alla famiglia la morte "da eroe". Grazie alla sua ostinazione, Luce riesce a sapere che l'unico discendente in vita del tenente è proprio Marco Grillo.
Rintraccia il giornalista, che le mette a disposizione il diario di guerra di suo nonno. Ma alcune pagine, quelle decisive, sono misteriosamente scomparse. Solo un viaggio in Sicilia, presso l'antica casa dei Grillo, riuscirà a penetrare la fitta nebbia che circonda la fine del soldato Crespi. E svelerà a Marco un angosciante, intimo segreto che grava sulla sua famiglia.

Il passato che riaffiora, ricco di colpi di scena, costringerà Luce e Marco a fare i conti con il presente e a interrogarsi su un nuovo, possibile, futuro.

GIOVANNI GRASSO è giornalista e scrittore. Attualmente è consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Numerose le sue pubblicazioni, tra cui le biografie di Oscar Luigi Scalfaro e di Piersanti Mattarella e i Carteggi Sturzo-Rosselli e Sturzo-Salvemini. È autore, per la Rai, di numerosi documentari televisivi di carattere storico. Nel 2019 ha debuttato il suo testo teatrale Fuoriusciti. I suoi romanzi, Il caso Kaufmann (2019), di cui ha anche curato la riduzione teatrale, e Icaro, il volo su Roma (2021), entrambi pubblicati da Rizzoli, sono risultati vincitori di diversi premi letterari.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Sala Petrassi ore 19.00

Giovanni Grasso
presenta

IL SEGRETO DEL TENENTE GIARDINA

Una donna alla ricerca di un diario della Grande Guerra, un giornalista che scava nei segreti di famiglia. Un romanzo che mescola storia e finzione, passato e presente, lungo un viaggio da Roma alla Sicilia fino alle Dolomiti che porterà a indagare la verità e a interrogarsi sul futuro, tra misteri inquietanti e colpi di scena.

interviene con l'autore

Gianrico Carofiglio

letture di

Matilde Gioli

Cesare Bocci
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Libri