Abitare – scrivono i curatori Claudio Paolini e Massimo Morisi - non significa solo, per quanto sia essenziale e imprescindibile, dotarsi di una casa popolare o di un lussuoso attico che aderisca alle urgenze o allo status di chi ne ha la proprietà o il possesso. Ma vuol dire disporre di un luogo in cui costruire, conoscere e esercitare il proprio habitus e la propria habilitas come persona. Cioè, la propria capacità di formarsi e di crescere nella geografia di un dato ambiente territoriale e nel funzionamento di un dato tessuto sociale e degli insiemi di relazioni che ne derivano. Un luogo, insomma, che per gli spazi, le funzioni e i simboli che racchiude ci fa sentire 'a casa' e ci aiuta a trovare un senso e un valore alla nostra esistenza e ai legami di cui questa è intessuta.

L'indice di questo volume prende le mosse dalle logiche in cui, nella modernità ottocentesca fino ai nostri tempi, si sono andati definendo i modi dell'abitare, i suoi presupposti sociali, i parametri culturali e normativi della sua qualità e della sua condivisione di classe. Poi, attraverso una ricognizione antropologica orientata ai diversi obiettivi conoscitivi che l'abitare presuppone, affronta il nodo cruciale di come le forme e le politiche della vita urbana interferiscano con la vita domestica, e con quali implicazioni.

Secondo la formula della Collana Lezioni di Design, il volume "Abitare la casa, abitare la città" è costituito da scritti di vari autori, con specifiche identità e competenze professionali che fanno parte del grande network dei protagonisti delle Lezioni di Design di Firenze del mondo del design, dell'architettura e dell'arte.


INCONTRI D'AUTORE
ABITARE LA CASA, ABITARE LA CITTÀ
a cura di Massimo Morisi e Claudio Paolini | Metilene Edizioni
presentazione del volume 2 della collana Lezioni di Design promossa da Selfhabitat Cultura

lunedì 10.02.2025 ore 18.30
Casa dell'Architettura | sala centrale
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma

introduce
Patrizia Scarzella  | architetto e giornalista
intervengono i curatori del libro
Massimo Morisi | policy analist
Claudio Paolini | storico dell'arte
modera per Abitare la casa
Giovanna Talocci | architetto
modera per Abitare la città
Daniela De Leo | urbanista

Dove e quando

Libri - Alla scoperta dei libri della Casa Museo Wunderkammer con la Visita Guidata museale
Libri - Antologia Rigoniana