L'autore, con questo testo, intende gettare nuova luce su come è da intendersi la progettazione urbanistica, considerate altre branche del sapere quali la psicologia e le neuroscienze. C'è un dibattito costante all'interno delle città in questi anni, legato alle classifiche sulla vivibilità, al consumo costante di territorio, al decoro, alla bellezza. Il libro si propone l'obiettivo finale del recupero della dignità abitativa, malevolmente trascurata da un intendimento costruttivo e progettuale-realizzativo che ha seguito, e continua a seguire, soltanto il principio economico speculativo del metro quadro e dell'ettaro da lottizzare. Un contributo a interrompere le colate di cemento senza alcun senso e dannose per la popolazione.

Ivan Battista – psicologo, psicoterapeuta, è laureato anche in Scienze della politica e delle relazioni internazionali. Scrittore, saggista, formatore. Ha pubblicato numerosi libri tra i quali: Cara mille ti scrivo; Orfani di genitori viventi; Kentauros. Istinto e ragione nella psicologia del motociclista; Assalto all'amore. Contro le banalità del più antico e nobile dei sentimenti; Depressione. Tutti i colori del buio; Amori d'ufficio. Come orientarsi nel labirinto delle relazioni sentimentali illecite nate nel posto di lavoro; Specchio delle mie brame. Psicologia della chirurgia estetica; Psicoarchitettura.

L'autore, con questo testo, intende gettare nuova luce su come è da intendersi la progettazione urbanistica, considerate altre branche del sapere quali la psicologia e le neuroscienze. C'è un dibattito costante all'interno delle città in questi anni, legato alle classifiche sulla vivibilità, al consumo costante di territorio, al decoro, alla bellezza. Il libro si propone l'obiettivo finale del recupero della dignità abitativa, malevolmente trascurata da un intendimento costruttivo e progettuale-realizzativo che ha seguito, e continua a seguire, soltanto il principio economico speculativo del metro quadro e dell'ettaro da lottizzare. Un contributo a interrompere le colate di cemento senza alcun senso e dannose per la popolazione.


Ivan Battista – psicologo, psicoterapeuta, è laureato anche in Scienze della politica e delle relazioni internazionali. Scrittore, saggista, formatore. Ha pubblicato numerosi libri tra i quali: Cara mille ti scrivo; Orfani di genitori viventi; Kentauros. Istinto e ragione nella psicologia del motociclista; Assalto all'amore. Contro le banalità del più antico e nobile dei sentimenti; Depressione. Tutti i colori del buio; Amori d'ufficio. Come orientarsi nel labirinto delle relazioni sentimentali illecite nate nel posto di lavoro; Specchio delle mie brame. Psicologia della chirurgia estetica; Psicoarchitettura.

L'autore, con questo testo, intende gettare nuova luce su come è da intendersi la progettazione urbanistica, considerate altre branche del sapere quali la psicologia e le neuroscienze. C'è un dibattito costante all'interno delle città in questi anni, legato alle classifiche sulla vivibilità, al consumo costante di territorio, al decoro, alla bellezza. Il libro si propone l'obiettivo finale del recupero della dignità abitativa, malevolmente trascurata da un intendimento costruttivo e progettuale-realizzativo che ha seguito, e continua a seguire, soltanto il principio economico speculativo del metro quadro e dell'ettaro da lottizzare. Un contributo a interrompere le colate di cemento senza alcun senso e dannose per la popolazione.

Ivan Battista – psicologo, psicoterapeuta, è laureato anche in Scienze della politica e delle relazioni internazionali. Scrittore, saggista, formatore. Ha pubblicato numerosi libri tra i quali: Cara mille ti scrivo; Orfani di genitori viventi; Kentauros. Istinto e ragione nella psicologia del motociclista; Assalto all'amore. Contro le banalità del più antico e nobile dei sentimenti; Depressione. Tutti i colori del buio; Amori d'ufficio. Come orientarsi nel labirinto delle relazioni sentimentali illecite nate nel posto di lavoro; Specchio delle mie brame. Psicologia della chirurgia estetica; Psicoarchitettura.

L'autore, con questo testo, intende gettare nuova luce su come è da intendersi la progettazione urbanistica, considerate altre branche del sapere quali la psicologia e le neuroscienze. C'è un dibattito costante all'interno delle città in questi anni, legato alle classifiche sulla vivibilità, al consumo costante di territorio, al decoro, alla bellezza. Il libro si propone l'obiettivo finale del recupero della dignità abitativa, malevolmente trascurata da un intendimento costruttivo e progettuale-realizzativo che ha seguito, e continua a seguire, soltanto il principio economico speculativo del metro quadro e dell'ettaro da lottizzare. Un contributo a interrompere le colate di cemento senza alcun senso e dannose per la popolazione.

Ivan Battista – psicologo, psicoterapeuta, è laureato anche in Scienze della politica e delle relazioni internazionali. Scrittore, saggista, formatore. Ha pubblicato numerosi libri tra i quali: Cara mille ti scrivo; Orfani di genitori viventi; Kentauros. Istinto e ragione nella psicologia del motociclista; Assalto all'amore. Contro le banalità del più antico e nobile dei sentimenti; Depressione. Tutti i colori del buio; Amori d'ufficio. Come orientarsi nel labirinto delle relazioni sentimentali illecite nate nel posto di lavoro; Specchio delle mie brame. Psicologia della chirurgia estetica; Psicoarchitettura.

Venerdì 16 dicembre, ore 17,30
Presso la Sala de Le Mura Bistrò
Via Piegaro s.n.c., Roma

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Libri