La guerra di Liberazione dalla dittatura nazifascista e dall'occupazione tedesca viene raccontata attraverso le tante storie di Resistenza che hanno fatto l'Italia e cambiato il corso della Storia.
"L'Italia liberata" è anche un progetto multimediale sulla Resistenza che Daniele Biacchessi con l'Associazione «Ponti di memoria», spinti dall'urgenza di non disperdere il ricordo, riversano in un racconto frutto di un intenso studio basato su documenti storici d'archivio, testimonianze, atti giudiziari e storie partigiane inedite.
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA - GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
L'ITALIA LIBERATA. STORIE PARTIGIANE - di DANIELE BIACCHESSI
JACA BOOK, 2019
Ne parlano con l'autore:
Guido Crainz, storico; Livia Giustolisi, giornalista; Bruno Manfellotto, giornalista.
Letture di Carmela Ricci
Iniziativa a cura di Biblioteche di Roma, FIAP, ANPI e Circolo Gianni Bosio
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18:00
Ingresso libero
Dal lunedì al venerdì ore 9.30-20.00
sabato e domenica chiuso
Maggiori info:
tel. 066876543 - 060608
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Fantasyland. Nelle librerie feltrinelli di Roma
Sei settimane sulle strade della narrativa fantasy, della fantascienza, della distopia e del gothic-horror
In città

Leader per forza
Presentazione del libro di Antonio Funiciello
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Donna Summer – La Voce Arcobaleno
Presentazione del nuovo libro di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano
Libreria Feltrinelli - Via Appia Nuova

L'ombra del sant'Uffizio
Presentazione del nuovo, grande romanzo storico di Vindice Lecis
Moby Dick - Biblioteca hub culturale

Nicola Feruglio: "Poetare gemello del vivere" (con P.P. Segneri)
Alla Città dell'Altra Economia
Città dell'Altra Economia



