Domenica, 21 gennaio 2024, Barbara Perucca, scrittrice fiorentina, farà un firmacopie del suo secondo romanzo, La distanza del cuore - Edizioni Helicon alla Mondadori di Roma in piazza Cola Di Rienzo dalle ore 10 per tutto il giorno:
https://eventi.mondadoristore.it/it/event/2024/01/21/barbara-perucca-incontra-il-pubblico-e-firma-le-copie-del-libro-la-dis/15855/
Alternativamente dal link qui sotto si va anche ugualmente al sito Mondadori e all'evento direttamente:
https://rb.gy/fqdrui
Pubblicato a maggio 2023, il mio secondo romanzo (La distanza del cuore - Edizioni Helicon) non è collegato con il mio primo (Barbara Perucca - Non voglio ammettere che ti amo - Edizioni Helicon, ora alla terza edizione, due premi letterari).
Ho già presentato il mio secondo romanzo, La distanza del cuore, a LibrExpo a Livorno il 6 maggio 2023, da Libraccio a Firenze l'8 maggio 2023, il 21 maggio al Salone di Torino nello stand della Regione Toscana, l'11 settembre alla Feltrinelli di Torino in piazza Castello. Ho fatto un firmacopie alla Mondadori dei Gigli (FI) venerdì 30 giugno, un firmacopie al Bagno Artiglio a Viareggio il 12 luglio e un firmacopie alla Mondadori di Castiglione della Pescaia il 5 agosto. Domenica 3 settembre ho fatto un firmacopie alla Mondadori di Sarzana ed ero alla Mondadori di Grosseto il 5 ottobre 2023. Il 25 novembre ho fatto un evento per la giornata contro la violenza sulle donne all'interno del Calendario off dell'Eredità delle donne ...
Tanti personaggi, colpi di scena e tematiche dai matrimoni interreligiosi allo Ius Soli. Storia di fantasia ambientata per metà in India dove sono stata nel 2017, non autobiografico (anche il mio primo libro non era autobiografico).
Come per il primo romanzo, mi ispiro al relativismo pirandelliano per cui il narratore non è onnisciente e i personaggi sono tanti e da scoprire nel corso della lettura (tanti anche colpi di scena). Un romanzo senza eccessi di nessun tipo e trama non banale (ancora più complesso del mio primo libro e circa il doppio di numero di pagine). Genere narrativa mainstream.
Un romanzo contro ogni pregiudizio, razzismo, islamofobia, sessismo, omofobia per tutte le tematiche che affronta attraverso le vite dei vari personaggi.
Una lettura scorrevole in Garamond 13, con tanti messaggi importanti per costruire un mondo migliore dove i confini si possano valicare e la distanza tra le persone sia solo quella del cuore.
Ho avuto già articoli da Donna Oggi a Tempo libero Toscana al sito di Livorno 24 con intervista vocale, a quello del Portale Giovani del Comune di Firenze, Il Torinese, La Gazzetta di Viareggio, Maremma News ...