Nella sua introduzione al libro, Mangano ci ricorda che "questo continuo martellamento, nelle dichiarazioni e nei provvedimenti che hanno reso difficile la vita ai migranti, è diventato un senso comune capace di legittimare gli atti di razzismo dei comuni cittadini. Dall'insulto alle fucilate".

Il recente dlgs del marzo 2023 n.20, convertito con modificazioni nella L.50 del 5 maggio 2023, a colpi di abrogazioni e nuove introduzioni, inasprisce le pratiche aggressive contro i migranti, attraverso la burocrazia prevista per l'accesso alle procedure di richiesta di asilo e la precarietà delle condizioni lavorative e dell'accoglienza.

La precisione con cui Mangano, attorno alla storia di ciascuna vittima dello sfruttamento, ricostruisce i contesti politici e sociali che hanno favorito pessime pratiche e abusi contro la comunità migrante, renderà interessante il raffronto con la situazione che il Decreto Cutro ha oggi predisposto.


Insieme all'Autore, interverranno Yasmine Accardo della Campagna LasciateCIEntrare e Federica Nunzi presidente dell'Ass.ColtivAzione.

MERCOLEDÌ 14 GIUGNO 2023
ALLE 18:30

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI
ANTONELLO MANGANO
MELTEMI, 2023

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Libri