Memoria: chi le é più fedele, lo storico o il romanziere?

Intervengono:
Lia Levi – Autrice de La notte dell’oblio
Amedeo Osti Guerrazzi – Autore di Caino a Roma


Modera Maria Serena Palieri
Letture di Claudia Botosso

La notte dell’oblio
Nei giorni dell’occupazione nazista una famiglia di ebrei romani in fuga trova rifugio in una canonica di campagna. Giacomo, il padre, è però costretto per lavoro
nella capitale, finché una sera non torna.
Elsa con due figlie adolescenti Milena e Gloria dovrà farcela con le sue forze. Come è avvenuto l'arresto di suo marito? Chi ha parlato? Elsa non vuole che le figlie sappiano e che restino incatenate al passato e alla tragedia. Vuole che guardino avanti, al futuro. E così mentre aggrapperà alla sua bellezza come a un salvagente per lasciarsi portare dalla corrente senza mai scegliere, e Dora annasperà alla ricerca del proprio io, la verità che verrà a scoprire resterà sigillata dentro di lei. Ma...

Lia Levi, di famiglia piemontese, vive a Roma, dove ha diretto per trent’anni il mensile ebraico Shalom.

Informazioni, orari e prezzi

Palazzo della Cultura

Ore 20.30

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Libri