Mercoledì 15 dicembre, alle ore 18.30, presso il Circolo Canottieri Aniene in via Lungotevere dell'Acqua Acetosa, 119 - Roma, Roberto Verzaro presenta "Le malat-tie non esistono" (Lastaria). Intervengono Livia Azzariti, Mariano Croce e Rober-to Napoletano. Letture di Francesca Romana Verzaro.
Cosa accade davvero nelle corsie degli ospedali e in sala operatoria? Cosa pensano i chirurghi prima di un intervento delicato che può segnare un punto di svolta o di non ritorno per un paziente? In questo volume, colto e pieno di passione per la propria professione, Roberto Verzaro, chirurgo esperto con anni di lavoro trascorsi oltreo-ceano, mette a nudo tutti i processi mentali e decisionali che sono alla base di uno dei mestieri più complessi in ambito ospedaliero e non solo. Sgomberando il campo dal mito dell'infallibilità del medico, ma prendendo anche le distanze dal modello del dot-tor Google – per cui tutti credono di avere delle risposte ai loro disturbi prima ancora di aver consultato un medico-, l'autore guida il lettore in un percorso conoscitivo dell'arte di curare di prendersi cura, ponendo l'accento sul legame inscindibile tra la malattia e la persona del malato. La tecnologia offre oggi delle incredibili opportunità per operare e guarire i pazienti, perfino a distanza, eppure l'enorme variabilità biologi-ca umana pone quotidianamente nuove sfide che il medico deve superare, possibil-mente con la collaborazione a la complicità di chi, da malato, decide di affidarsi alle sue cure.
Le malattie non esistono è un libro avvincente in cui le storie di pazienti si intrecciano con quelle di medici e dimostrano come, nella pratica clinica, esistono solo i malati.
Roberto Verzaro, classe 1963, è un medico specializzato in chirurgia generale, chirur-gia oncologica e trapianti d'organo. Ha lavorato per alcuni anni negli USA, al Jackson Memorial Hospital dell'Università di Miami e presso l'Università di Pittsburgh. È stato chirurgo del centro trapianti di Palermo (IsMeTT). Ha contribuito alla nascita del cen-tro trapianti dell'Università dell'Aquila e nel periodo 2010- 2017 ha diretto il reparto di chirurgia generale e d'urgenza di un ospedale romano. Attualmente è coordinatore per la chirurgia generale del centro dell'Università di Pittsburgh (UPMC), presso la clinica Salvator Mundi International Hospital a Roma. Le malattie non esistono è il suo libro d'esordio. Nel 2008 ha vinto un premio letterario con un racconto breve: La palla di carta.
ROBERTO VERZARO
presenta
LE MALATTIE NON ESISTONO
Lastaria
Mercoledì 15 Dicembre - ore 18.30
Al Circolo Canottieri Aniene
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Eventi laFeltrinelli Roma
Ingresso libero dal 23 al 28 maggio nelle librerie Feltrinelli
In città

Quattro uomini e una stella
Presentazione del libro di Christian De Florio e Carlo Tumino
Libraccio Roma

Senti, caro Carlo
La scrittrice ed editrice Maria Pia Selvaggio porta alla luce le lettere inedite tra un giovanissimo Carlo Emilio Gadda e sua zia materna
Libreria Minerva Roma 1923


Chiara Domeniconi: la forza di una donna nelle pagine dei suoi libri
Presentazione evento
Showroom COCO-MAT Italy

Beppe Fenoglio tra letteratura e resistenza
La vita breve e intensa di uno scrittore-partigiano
In città

Non è al momento raggiungibile
Presentazione del libro di Valentina Farinaccio
Libreria Tuba Libreria delle donne

Presentazione libri
Saranno presenti gli autori e i curatori dei volumi
Accademia Nazionale di San Luca

Phoenix – Il potere immenso della musica
Presentazione del libro di Salvatore Cafiero e Lisa Di Giovanni
In città