Mogol, Andrea di Consoli e Rosa Matteucci: tre assoluti protagonisti del panorama culturale nazionale per il secondo mese di “Incontri con l’autore”, che si chiuderà con un evento davvero unico: l’inaugurazione il 24 novembre della nuova sede della biblioteca comunale nel prestigioso Palazzo Bruschi Falgari e l’intitolazione a Vincenzo Cardarelli. La sala consiliare del palazzo comunale sarà (ore 18.00, ingresso libero) il salotto della manifestazione, che vedrà ancora partecipare il direttore del premio Massimo Onofri e, alternarsi alla conduzione, il critico e giornalista Filippo La Porta e il critico Raffaele Manica. Paroliere per eccellenza della musica italiana, autore di canzoni indimenticabili e recente vincitore del “Premio speciale della Giuria” del “Premio Giuseppe Dessì”, Giulio Rapetti Mogol sarà ospite il 3 novembre e colloquierà con Raffaele Manica.
Scrittore, critico e giornalista, Andrea di Consoli presenterà il 10 novembre il suo ultimo lavoro La Collera (Rizzoli, 2012). Insieme a Filippo La Porta introdurrà il pubblico nel mondo di Pasquale Benassìa, calabrese disprezzante della povertà e del Sud che si trasferisce a Torino negli anni Settanta, attraverso cui raccontare l’oscura malattia di un’Italia, oggi come quarant’anni fa, insoddisfatta e aggressiva, umorale e fiera.
Scrittrice, editorialista e attrice, più volte vincitrice del “Premio Ginzane Cavour” e finalista del “Premio Strega”, Rosa Matteucci converserà il 17 novembre con Filippo La Porta su Le donne perdonano tutto tranne il silenzio (Giunti, 2012), storia dei destini incrociati di due donne, un’attrice giovane non protagonista e una matura giornalista free lance, inconsapevoli interpreti di una sceneggiatura in cerca d’autore e di un lieto fine. “Incontri con l’autore” è una manifestazione organizzata dal Comune di Tarquinia, nell’ambito del “Premio Tarquinia Cardarelli”, con il sostegno della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo, della Camera di Commercio Viterbo, di Unindustria, della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo e della Cassa Edile Viterbo.
Informazioni, orari e prezzi
Info: relazioni.esterne@tarquinia.net
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

il gioco sporco. L'uso dei migranti come arma impropria
Presentazione del libro di Valerio Nicolosi
Libreria Libraccio Roma

Lettera a Telemaco
Presentazione della raccolta di poesie di Luigi Amendola
Teatro Villa Pamphilj

Mario Persico e la sua produzione operistica
Presentazione del libro di Luca Lupoli
La Stanza della Musica

Voci e libri per continuare a ricordare
Librerie Feltrinelli per il giorno della memoria
In città

Il tempo delle stelle
Presentazione del libro di Massimiliano Virgilio
Libreria Libraccio Roma