Alberto Moravia vive tante vite: romanziere straordinario, è la voce di una narrativa limpida e oggettiva, ma è anche critico d'arte e di cinema, viaggiatore, attento osservatore del mondo e delle pulsioni umane. È su questo incrocio di linguaggi, arti e pensiero che la Fondazione Circolo dei lettori ha ideato Nato per Narrare: riscoprire Alberto Moravia, progetto realizzato insieme alla GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino e al Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Associazione Fondo Moravia, Bompiani e Gallerie d'Italia. Nato per narrare è in corso a Torino tra il Circolo dei lettori, la GAM, il Cinema Massimo- Museo Nazionale del Cinema, e arriva anche nella Capitale, la Roma di Alberto Moravia, a Libri Come. Domenica 26 marzo, alla Festa del libro e dei lettori all'Auditorium Parco della Musica, Alessandra Grandelis, Nicola Lagioia, Paolo Pecere omaggiano e ricordano l'autore, a partire da L'inverno Nucleare (Bompiani), appuntamento in Sala Studio 2 alle 15. Dopo Roma e la Maratona moraviana, in programma al Circolo dei lettori a Torino martedì 28 marzo, Nato per narrare: riscoprire Alberto Moravia si concluderà al Salone Internazionale del Libro, il 20 maggio a Torino, con una lectio di Jhumpa Lahiri.
Nato per narrare: riscoprire Alberto Moravia a Libri Come. domenica 26 marzo ore 15, Auditorium Parco della Musica, Roma.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Più libri tutto l'anno
Nuovo appuntamento con la scrittrice Jazmina Barrera
Biblioteca Goffredo Mameli

La Spoon River dei braccianti
Presentazione del libro di Antonello Mangano
Libreria Libri Necessari




Il segreto del tenente Giardina
Presentazione del romanzo di Giovanni Grasso
Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi