Presentazione del libro "Pedagogia dell'invisibile e viaggi fantastici" di Helga Dentale
Libreria Piccolo Colibrì, Via Servilio IV 10/a 10/b - Roma
sabato 13 aprile ore 16.30

Incontro per insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria, educatrici, genitori, operatori per l'infanzia.


Fare di meno e stare di più: l'essenza della pedagogia dell'invisibile. Fare meno attività omologanti e legate al "prodotto" da mostrare. Stare di più nella relazione, nel dialogo, nell'ascolto, nel processo espressivo e creativo. Nel libro Helga Dentale illustra cinque percorsi laboratoriali – per nido, scuola dell'infanzia e primaria - con l'obiettivo di costruire una scuola creativa, inclusiva, felice. Questi percorsi iniziano sempre con una fiaba interattiva e ci permettono di sperimentare la pluralità dei linguaggi: teatrale, corporeo, visivo, artistico, digitale, musicale. Valorizzano il pensiero e il filosofare insieme; mettono al centro il "bambino ricercatore" e la libertà espressiva. I laboratori ci consentono anche di esplorare con le bambine e i bambini tematiche fondamentali: la ricchezza della diversità, il rispetto dell'ambiente, la parità di genere, la cultura della pace.

Durante la presentazione Helga Dentale, intervistata da Francesca Camertoni, ci porterà a scoprire le tematiche pedagogiche e i percorsi espressivi descritti nel libro.

Presentazione del libro "Pedagogia dell'invisibile e viaggi fantastici" di Helga Dentale
Libreria Piccolo Colibrì, Via Servilio IV 10/a 10/b - Roma
sabato 13 aprile ore 16.30
per info e prenotazioni: girasoliteatro102@gmail.com

Dove e quando

Libri - Alla scoperta dei libri della Casa Museo Wunderkammer con la Visita Guidata museale
Libri - Antologia Rigoniana