«Preparati a spingere», il tipico avvertimento impartito dall'ostetrica, non riguarda solo il momento del parto. Ogni donna che oggi in Italia scelga di avere un figlio deve mettere in conto di "spingere": per difendere il lavoro e la propria indipendenza economica,
per mantenersi spazi di realizzazione personale e – addirittura – per proteggere il suo stesso corpo da forme devastanti di violenza, psicologica e fisica. Ma come? Non viviamo in un Paese avanzato, in cui tutti/e godiamo di pari diritti e ciascuno/a puo? coltivare le proprie legittime aspirazioni?
Purtroppo sulla maternita? incombe a tutt'oggi un mito millenario che vede nel fare figli l'unico senso della vita delle donne che, prive di dignita? come persone, dovrebbero dedicarsi esclusivamente alla "produzione e cura" della prole.
Ma tutto questo, riflette Francesca Bubba, non e? piu? accettabile nella societa? contemporanea che, per il resto, e? molto cambiata rispetto
a quella patriarcale (in cui, by the way, le nostre nonne morivano di parto). Percio? in questo libro Bubba presenta una inchiesta senza precedenti su ogni aspetto dell'esperienza di maternita?, fino alla violenza ostetrica e alle derive irrazionali, portando casi sconvolgenti e chiedendo a gran voce un radicale cambio di paradigma. Perche? diventare mamma e? un'esperienza meravigliosa, ma deve essere una scelta libera per ogni donna, non una missione di sacrificio ne? un handicap.
FRANCESCA BUBBA, attivista e divulgatrice, sul suo profilo Instagram affronta i temi della maternità, della autodeterminazione e dei diritti delle madri. È la fondatrice del movimento #ancheame, impegnato su una proposta di Legge contro la violenza ostetrica. Per la testata «The Post Internazionale» conduce un'inchiesta a puntate sul lato oscuro della maternità, tradotta e distribuita anche in Francia e nel Regno Unito.
Spazio Monk ore 19.00
FRANCESCA BUBBA
presenta
PREPARATI A SPINGERE
Essere madre, oggi, in Italia
Da una sconvolgente inchiesta, un pamphlet graffiante per restituire dignità alle donne che decidono di diventare madri
dialogano con l'autrice
Federica Fabrizio
Valentina Melis
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Il potere dei morti
Presentazione del libro Giulio Caporaso con la prefazione di Mogol
Roma Convention Center "La Nuvola"

Calvino fa la conchiglia
Presentazione del libro di Domenico Scarpa
La libreria delle Pessime idee

Murtagh
Presentazione del libro di Christopher Paolini
Libreria Nuova Europa - Centro Commerciale "I Granai"

Io, Blu e Rosso
A Più libri più liberi presentazione del romanzo scritto da Alessandro Ghebreigziabiher
Roma Convention Center "La Nuvola"


"LE RICETTE DI CARMEN" E "RICORDI IN LOCKDOWN"
PRESENTAZIONE DEI LIBRI DI CARMEN LONGO
In città

Dove si scrive, come si scrive
Presentazione del libro di Carlotta Sanzogni
Libreria Libraccio Roma

L'ultimo treno da Kiev
Presentazione del libro di Stefania Nardini
Roma Convention Center "La Nuvola"