Presentazione del libro di Luciano Marrocu:
Affari riservati
Intervengono:
Flavio Soriga e Giorgio Zanchini
Sarà presente l’autore.
Lo spionaggio ai tempi del Duce: un’avventura dei due agenti segreti più delicati e intelligenti della letteratura.
Luciano Serra ed Eupremio Carruezzo, veterani della Divisione Affari Generali e Riservati del Ministero dell’Interno fascista, si trovano di fronte a una missione impossibile. Siamo nella primavera del 1940; mentre il resto dell’Europa è in fiamme, l’Italia è ancora in una posizione di «non belligeranza», e Arturo Bocchini, il capo della Polizia, ha in piano di fermare la guerra assegnando a Mussolini il ruolo di «grande mediatore», come già nel 1938 a Monaco. La complessa azione spionistica, di cui i due agenti sono i partecipi esecutori, si perderà in un muro d’indifferenza perché nessuno tra coloro che possono decidere le sorti del mondo vuole la fine del conflitto. Mussolini non intende rinunciare al suo sogno di grandezza, Churchill e il suo governo non vogliono cedere di un millimetro alla barbarie hitleriana. Il progetto impegnerà a fondo in particolare Luciano Serra, cui è assegnato l’incarico di curare i rapporti con un’aspirante attrice che dovrà far giungere una falsa lettera di Ciano a Mussolini nelle mani del governo inglese. La morte sospetta della giovane spingerà Serra a porsi una serie di interrogativi, anche su se stesso.
Luciano Marrocu ha insegnato all’università La sapienza di Roma e attualmente insegna Storia Contemporanea all’Università di Cagliari, città in cui vive. È autore di numerosi saggi storici (tra cui Orwell. La solitudine di uno scrittore, 2009) e di quattro romanzi che hanno sempre come protagonista la strana coppia di agenti segreti Serra e Carruezzo; gli ultimi due, Il caso del croato morto ucciso (2010) e Farouk (2011), sono usciti per Dalai editore.
Informazioni, orari e prezzi
la Feltrinelli - Galleria A. Sordi, 31/35
Ore 18.00