Il 19 maggio alle ore 10:30 Girolamo Lo Verso, Professore FR ordinario di psicoterapia, Dir. Scientifico corso di specializzazione in psicoterapia individuale e di gruppo Scuola di PolisAnalisi, in occasione del trentennale della scomparsa di Giovanni Falcone presenterà all'Auditorium di Piazza Adriana, 3 a Roma (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra) presso il Tribunale di Sorveglianza il libro "Quando Giovanni diventò Falcone" (PandiLettere ed).
Battute di pesca spensierate, discussioni serali sulla Sicilia, il mare, i libri, la vita. Per Girolamo Lo Verso l'amicizia con Giovanni Falcone inizia prima del Pool antimafia. Prima della vita blindata alla Procura di Palermo. Inizia negli anni Settanta quando il giudice più famoso al mondo era semplicemente Giovanni, un instancabile nuotatore in servizio al Tribunale di Trapani. E l'autore semplicemente uno psicoterapeuta all'Asp di Trapani ed un appassionato esploratore e pescatore subacqueo.
Ricordi privati, custoditi con cura per molti anni dal professor Lo Verso, che vengono ora condivisi per diventare patrimonio di conoscenza condivisa ma, soprattutto, stimolo di riflessione sulla storia di Falcone, della Sicilia e dell'antimafia a trent'anni dalle Stragi del '92.
Modera: Viviana Langher (Presidente laurea magistrale in psicologia clinica, Università degli Studi di Roma "La Sapienza").
Intervengono con l'autore:
• Gigi Clemente (regista)
• Lara Di Carlo (editrice di PandiLettere)
• Pietro Grasso (già presidente del Senato e procuratore nazionale antimafia)
• Filippo Pergola (direttore Scuola di PolisAnalisi)
Letture dell'attrice Tiziana Narciso
Ingresso libero.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Senti, caro Carlo
La scrittrice ed editrice Maria Pia Selvaggio porta alla luce le lettere inedite tra un giovanissimo Carlo Emilio Gadda e sua zia materna
Libreria Minerva Roma 1923

Quattro uomini e una stella
Presentazione del libro di Christian De Florio e Carlo Tumino
Libraccio Roma

Eventi laFeltrinelli Roma
Ingresso libero dal 23 al 28 maggio nelle librerie Feltrinelli
In città

Chiara Domeniconi: la forza di una donna nelle pagine dei suoi libri
Presentazione evento
Showroom COCO-MAT Italy

Vedute di Roma: poesie di e su Pasolini
Per la rassegna 'Letture lungo il Fiume'
Bibliobar

Beppe Fenoglio tra letteratura e resistenza
La vita breve e intensa di uno scrittore-partigiano
In città

Presentazione libri
Saranno presenti gli autori e i curatori dei volumi
Accademia Nazionale di San Luca