Questo libro nasce da una rubrica di successo del programma «Ladies and Capital» in onda la mattina su Radio Capital.
Le conduttrici, Betty e Silvia, lanciano un appello ai loro ascoltatori, quello di guardare nel frigorifero (anzi, scherzosamente «frighirifero») e vedere se ci sono tre ingredienti avanzati, che stanno per scadere e che sarebbe comunque un peccato buttare.
Con questi lo Chef Sergio Maria dovrà creare una ricetta. E finora lo Chef non ha mai fallito!

Tra le domande di Betty e i commenti di Silvia, Sergio Maria ci regala molti consigli e ci propone tante ricette, ma soprattutto... ci mostra come con gli avanzi si può preparare un pranzo da re!


Dopo aver fatto cucinare tanti personaggi famosi in «Chef per un giorno», aver trasformato le verdure del suo orto in manicaretti irresistibili con «Colto e mangiato», cotto sul motore della sua automobile e sui collettori della sua moto nel libro Il pollo, il cuoco e la motocicletta, lo Chef Sergio Maria Teutonico mette ora nero su bianco ricette semplici, economiche e curate, alternate con divertenti storielle scritte con le sue co-autrici e arricchite con gli utili consigli che ogni giorno regala attraverso l’etere su Radio Capital, durante la trasmissione «Ladies and Capital» condotta appunto da Betty e Silvia. La sua eclettica capacità di raccontare il cibo e la sua inesauribile vena ironica hanno ormai fatto di lui un personaggio molto amato dal grande pubblico, che lo segue con entusiasmo in ogni sua nuova impresa legata a tutto ciò che è edibile e potabile.

Cosa ha preparato Silvia la prima volta che ha invitato a pranzo a Betty?
Qual è stata la bizzarra nausea di Silvia quando era incinta?
Cosa mangiano Betty e Silvia in pausa pranzo?
Quale piatto vi preparerebbe Sergio Maria se vi invitasse a casa sua?

Quanti piatti si possono preparare usando solo tre ingredienti? Tantissimi, spiegano lo Chef Sergio Maria Teutonico e le sue "collaboratrici", Silvia Mobili e Betty Senatore, le due speaker della nota trasmissione radiofonica «Ladies & Capital». E proprio dai microfoni della trasmissione, ogni giorno, Sergio Maria, con Silvia e Betty, aiuta gli ascoltatori a realizzare, appunto con tre ingredienti, ricette facili e gustose. Il poco, infatti, non sempre è sinonimo di cucina povera, triste, ripetitiva. Se lo si combina con la creatività, il poco può produrre piatti succulenti, genuini, economici. Come un vecchio gioco, rivisitato e adattato ai nostri giorni, con pochi ingredienti possono venire fuori pietanze raffinate e si possono ricavare piatti invitanti per gli occhi e irresistibili al palato. Ci vuole fantasia, ma allo Chef Teutonico non è mai mancata: qui dà il meglio di sé sotto il pungolo delle due co-autrici, una mamma e l’altra single, al servizio di una causa quanto mai attuale ed etica: spendere poco, ma senza fare troppe rinunce. E dunque i tre Autori ci regalano le loro ricette anticrisi, usano ingredienti a basso costo, spesso di recupero, ma senza rinunciare al gusto e alla fantasia.

Sergio Maria, insegnaci a fare le marmellate, il pane, la pizza, la maionese e la salsa di pomodoro in casa!
È possibile organizzare un pasto per 4 persone con meno di 10 euro?
E associare a un piatto un certo tipo di musica?
Quali sono gli ingredienti che non devono mai mancare nella dispensa di una cucina (soprattutto in quella di Betty...)?
Ma per montare gli albumi è meglio usare il sale o ... l'aceto?
I nostri tre amici risolveranno il ... mistero del Tofu?
Ma davvero le note musicali servono per fare le torte?
E come si leggono le stelle dei congelatori?
Per questo e molto altro c'è solo una soluzione: il fattore SMT (Sergio Maria Teutonico)!!

Nel volume vengono presentate oltre 50 ricette - di cui molte immagini a colori nell'inserto fotografico - a tutto pasto e utili consigli su come preparare salse, confetture e conserve. Vengono poi proposti il calendario della frutta e delle verdure... Tutto questo per gli appassionati di cucina, i cuochi e le cuoche dilettanti, per chiunque ami la buona tavola e abbia a cuore il risparmio!

E per conoscere il modo corretto per nutrire i nostri animali domestici? Risponde il medico veterinario, specializzato in Medicina interna e Pronto soccorso, dottor Valerio Di Marzio.
Mentre alle domande per una corretta alimentazione risponde la dottoressa Federica Mastronardo, biologa nutrizionista, professoressa di Nutrizione e Sport presso l’Università Santa Rita di Livorno e presidente di ASPENI, Associazione Professionale Etologi e Nutrizionisti italiani.
Il libro ospita anche «Il racconto dell'ascoltatore», quello di Cristiano che ha vinto il contest del programma «Ladies and Capital» in cui si invitavano gli ascoltatori a scrivere un racconto sul loro rapporto con gli avanzi.

Informazioni, orari e prezzi

Presso Il Ristorantino delle verdure di Air Terminal Ostiense - piano terra

Info: 06 90279227

Dove e quando

Libri - Io sono sovversivo
Libri - Quell'odore di resina