Certi luoghi sono maledetti. E le persone che li abitano condannate a un destino che non meritano. Lo sa bene Stella, diciassette anni e addosso l'esuberanza di chi è giovane. Tutti a Sant'Elia,
un quartiere popolare di Cagliari affacciato sul mare, la conoscono, la desiderano e la invidiano: perché lei è splendida, impunita.
Speciale. Ma un giorno in cui il maestrale infuria rabbioso, viene trovata morta su una spiaggia, il volto sfregiato come a cancellare la sua bellezza leggendaria. Stella era pronta a lasciarsi alle spalle i palazzoni di Sant'Elia, ma il destino, o meglio, un assassino, ha scritto diversamente il suo futuro.
È un'indagine difficile, questa, in cui si moltiplicano i sospettati e le piste: il vicequestore Vito Strega, insieme alla sua squadra di ispettrici, dovrà districarsi nei segreti di un quartiere impenetrabile per la polizia. E, fin da subito, dovrà fare i conti con i fantasmi della gente del posto e anche con i propri, che sperava di aver sepolto per sempre e invece tornano ad affiorare più forti che mai. In questo noir in cui i personaggi, attraverso i loro chiaroscuri, prendono vita come in un'antica tragedia, Piergiorgio Pulixi indaga il senso più controverso della giustizia, fa breccia negli indelebili legami di sangue e interroga le colpe dei padri.

PIERGIORGIO PULIXI (1982) ha fatto parte del Collettivo di scrittura Sabot creato da Massimo Carlotto ed è uno dei maggiori esponenti del noir italiano. È autore del ciclo poliziesco di Biagio Mazzeo iniziato con Una brutta storia (2012) e della serie thriller I Canti del male. Per Rizzoli ha pubblicato Lo stupore della notte (2018), L'isola delle anime (Premio Scerbanenco 2019 e finalista al Grand Prix de Littérature Policière 2021), Un colpo al cuore (2021), La settima luna (2022) e il romanzo per ragazzi Il mistero dei bambini d'ombra (2022).

Libreria Nuova Europa ore 18.30

PIERGIORGIO PULIXI
presenta

STELLA DI MARE

Un rione affacciato sul mare. Una ragazza vittima della sua bellezza. Un nuovo caso per Vito Strega e le ispettrici Croce e Rais.

interviene con l'autore
Barbara Aversa
@missparklingbooks

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Libri