Quasi sessant'anni di carriera, oltre quattordici milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di trenta album pubblicati a partire dal primo, registrato a soli tredici anni come Gianni Rock.
Un Sanremo vinto nel 1988 con una canzone immortale, Perdere l'amore, in repertorio tantissimi brani indimenticabili (da Rose rosse a Se bruciasse la città a Erba di casa mia) e una capacità unica di rivisitare la canzone napoletana restituendole la nuda eleganza delle origini. E tutto questo per restare al solo ambito musicale.
Poi la televisione, il cinema, e l'amore di una vita: il teatro (che permette di mantenere con il pubblico "il rapporto diretto, fisico, che avevo durante i concerti") sotto la guida dei più grandi, da Patroni Griffi a Strehler. Massimo Ranieri è un artista unico, poliedrico, capace di scartare e di sorvolare qualsiasi definizione, mai appagato e mai stanco, felice ogni sera che lo vede sul palcoscenico. Un personaggio amatissimo che, a settant'anni appena compiuti, continua ad avere l'entusiasmo e la curiosità del ventenne, a cercare la fuga in avanti.
Tutti i sogni ancora in volo, ricco di aneddoti inediti e impreziosito da sedici pagine di splendide foto, è il libro della sua vita, un bilancio profondo e mai banale, in magico equilibrio tra ciò che è stato e ciò che sarà domani.
MASSIMO RANIERI, all'anagrafe Giovanni Calone, è nato il 3 maggio 1951 in un quartiere povero di Napoli, il rione Santa Lucia. Ha raggiunto giovanissimo il successo come cantante e si è presto affermato anche come attore di cinema e di teatro, diventando uno degli artisti più amati d'Italia.
Martedì 23 novembre 2021, h. 18.30
Cinema Teatro Don Bosco
Massimo Ranieri
presenta
TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO
Artista unico e amatissimo, a settant'anni appena compiuti ma con l'entusiasmo di un ventenne, Massimo Ranieri si racconta nel vero libro della sua vita
Interviene con l'autore
Fausto Pellegrini
Richiesta esibizione Green Pass e uso della mascherina
Accesso tramite prenotazione
Info: info@mondadotiruscolanaroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri

Eventi laFeltrinelli Roma
Ingresso libero dal 23 al 28 maggio nelle librerie Feltrinelli
In città

Quattro uomini e una stella
Presentazione del libro di Christian De Florio e Carlo Tumino
Libraccio Roma

Senti, caro Carlo
La scrittrice ed editrice Maria Pia Selvaggio porta alla luce le lettere inedite tra un giovanissimo Carlo Emilio Gadda e sua zia materna
Libreria Minerva Roma 1923

Chiara Domeniconi: la forza di una donna nelle pagine dei suoi libri
Presentazione evento
Showroom COCO-MAT Italy

Presentazione libri
Saranno presenti gli autori e i curatori dei volumi
Accademia Nazionale di San Luca

Beppe Fenoglio tra letteratura e resistenza
La vita breve e intensa di uno scrittore-partigiano
In città