Continuano le iniziative nell'ambito del progetto La Roma di Pasolini - Rete Urbana in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Lunedì, presso il BiblioBar, il gruppo dei poeti civili "Poetanza" presenta Vedute di Roma: poesie di e su Pasolini.
C'è bisogno di poesia.
Non solo quella sulle pagine nel chiuso di una stanza.
L'altra, che è fiato e timbro di voce. Ascolto all'aria aperta. Quell'attimo in cui la vita della Città intorno sembra prendersi una pausa e le parole risuonano scavano silenzi nel rumore. Tornano vive.
La Roma vista e cantata in versi da Pasolini.
Al Bibliobar. Due gioielli in un'unica occasione.
Non perdetela.
La Poetanza è un gruppo di poeti e poete dell'area romana. Ha pubblicato due poemi collettivi "Gabbia no" e "Amicizia Virale": non poesie singole ma un lungo fluire di versi.
La Roma di Pasolini - Rete Urbana
Instagram: laromadipasolini.reteurbana
Letture lungo il Fiume è un progetto di Federazione Italiana Invito alla Lettura in convenzione con Municipio I Roma Centro.
Info:
www.invitoallalettura.org
Facebook: https://www.facebook.com/BiblioBarRoma
Instagram: https://www.instagram.com/bibliobar_roma/?hl=it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Libri



Letture d'Estate lungo le sponde del Tevere
Al Bibliobar presentazioni, incontri e meditazioni per tutte le età
Bibliobar


Beppe Fenoglio tra letteratura e resistenza
La vita breve e intensa di uno scrittore-partigiano
In città
