Saranno approssimativamente una decina gli autori partecipanti alla staffetta letteraria“Verba Currunt”, prevista per domenica 15 marzo, alle 17, a Roma, presso il “Caffè Letterario”, in Via Ostiense 95. L’evento, senza scopo di lucro, richiamerà partecipanti da varie città d’Italia, prevalentemente dal Lazio, ma non solo: Abruzzo e Campania non mancheranno all’appello.

Questi i nomi degli autori, in ordine alfabetico: Carlo Belpoggio, Raffella Brignetti, Paola Maria Leonardi, Giulia Madonna, Alessandro Maiucchi, Roberto Parisi, Oreste Maria Petrillo in rappresentanza anche del suo coautore Gianluca Pistore, Luca Tescione.
Netta la prevalenza della prosa sulla poesia e vari i generi: dalla raccolta di racconti in bilico fra reale e surreale, al thriller, alla narrativa di stampo amoroso, al genere umoristico-autobiografico, fantasy, motivazionale,“onirico/visionario”.
Insomma ce ne sarà per tutti i gusti.

“Verba Currunt” è frutto della sinergia di soggetti operanti a vario titolo in ambito culturale e ha finalità ben precise: obbiettivo primario quello di porre in essere un’iniziativa nel corso della quale si ponga l'accento sulla scrittura come forma di espressione artistica in grado di fare da collante fra esperienze di vita e personalità diverse. L'arte, quindi, concepita come strumento di aggregazione e mezzo privilegiato per l'espressione di emozioni. Un’iniziativa che avversa una concezione della scrittura meramente narcisistica, chiusa ed elitaria. Soprattutto un evento aperto a nuovi autori alla ricerca di occasioni valide per promuovere le proprie opere.
La “Staffetta Letteraria” verrà seguito in diretta web da Bruxelles dall’attore e speaker radiofonico Antonio Esposito, direttore responsabile dell’emittente “Radio Napoli Emme Live”.

Ospiti: l’attore Daniele Spizzico e il Direttore responsabile di “Roma Capitale Magazine” e della rivista “Grazie per sempre”, nonché regista e sceneggiatore, Emiliano Frattaroli.

Informazioni, orari e prezzi

Caffè letterario

Ore 17.00

L’ingresso è libero

Dove e quando