La natura ci parla di una resistenza rigenerativa, di forme non ostili di stare al mondo coabitando solidalmente. "Ogni vivente è uno specchio chiamato ad accogliere in sé come immagine il mondo stesso. Siamo il mondo come soggetto e come immagine" La città invece di accogliere artefatti multi specifici in spazi chiusi dovrebbe diventare il luogo in cui ogni specie provasse ad elaborare il proprio futuro.
La città potrebbe diventare il corrispettivo dei musei d'arte e con essa gli spazi di incantamento, dove interno ed esterno si mescolano in un bricolage urbano dove abitare ed agire il tempo sospeso e le nuove dinamiche di aggregazione culturale.
Nel cuore di Trastevere, un'oasi nascosta, il cortile di Aromaticus di Luca e Francesca, ospiterà tre inedite esposizioni d'arte che si concluderanno con la Roma Art Week il 27 | 31 ottobre. Tre esposizioni di artisti i cui lavori dialogheranno con gli spazi di ispirazione vagamente esotica e le piante aromatiche custodite nel green bistrot di via Natale del Grande.
La prima mostra inaugurerà giovedì 8 ottobre alle 18.30 e vedrà protagonisti: l'illustratrice SABINA ZOCCHI con i suoi volti di donna, l'acquerellista SERENA GALLUZZI e l'artista multidisciplinare MAURIZIO PERISSINOTTO con la serie "Il fiore del mio giardino".
Seguirà giovedì 15 ottobre l'esposizione delle ceramiche, vasi, tazze, piccoli oggetti d'uso, di I LOVE CERAMICA che con la loro matericità si confronteranno con le illustrazioni vintage di FRANCESCA MARIANI e l'erbario fotografico di ROMINA MOSTICONE.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Locali






Roma Trastevere Est
Terre Sommerse Group annuncia l'ultimo album di Emiliano Guiducci
In città

