Sabato 13 novembre, alle 22.00, Costa, già musicista e autore degli STAG, fa tappa a Roma, a Le Mura, per presentare il suo primo disco solista, "Lasciando Tutto in Disordine", uscito nel 2021 per la romana FioriRari.
Con gli Stag ha collaborato e suonato dal vivo in apertura ad Elisa, Niccolò Fabi, Arisa, Malika Ayane, Ex-Otago e Moby e ha partecipato alla serie Rai "Tutto può succedere". E' direttore d'orchestra per Marco Guazzone, risultando il più giovane direttore della storia del Festival di Sanremo ed è stato in nomination ai David Di Donatello come co-autore del brano "the Place" composto per l'omonimo film. Ha collaborato ad alcune produzioni del Teatro Dell'Opera di Roma e preso parte al tour "Immensità" di Andrea Laszlo De Simone, cominciando poi a dedicarsi al suo progetto solista.
Nella presentazione del suo debutto discografico è accompagnato dal vivo da Giuliano Vozella che ha prodotto, mixato e contribuito alla stesura di alcuni brani dell'album, dall'autunno disponibile anche in vinile accompagnato dal nuovo singolo e video "SMS".
Seguirà la tappa romana, presso Le Mura, per suonare dal vivo un lavoro in cui la forma canzone classica si mischia ad una produzione particolareggiata nel quale la voce, spesso filtrata e lavorata, e gli strumenti veri, sempre presenti, sono costantemente sostenuti da una forte componente elettronica e sperimentale sia nelle canzoni che nelle tracce strumentali, con influenze che vanno da Bon Iver a Dave Matthews, passando per i Beatles, Bruno Major e Andrea Laszlo De Simone.
Un album di ripartenza, frutto di quel momento in cui si decide di prendere e partire senza curarsi troppo di quello che è stato, lasciandosi tutto alle spalle, accettando le difficoltà del cambiamento e la paura del rischio. È il viaggio di Costa da Roma (sua città d'origine) a Milano, città in cui lo ha accolto proprio Vozella.
BIOGRAFIA COSTA
Costa, nome d'arte di Stefano Costantini, nasce a Roma nel 1990. Diplomato in tromba al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, nel 2010 viene selezionato per il film "Area Paradiso", di Diego Abatantuono e Armando Trivellini, dove interpreta un trombettista. Terminati gli studi si unisce agli STAG, band della quale è trombettista, chitarrista, seconda voce, tastierista e autore. Con il gruppo registra due album e apre i concerti di Elisa (Lucca Summer Festival e Arena di Verona), Niccolò Fabi, Arisa, Malika Ayane, Ex-Otago e Moby. Inoltre, la musica degli STAG compare nella serie Rai "Tutto può succedere". Nel 2012 è direttore d'orchestra per Marco Guazzone, in gara al Festival di Sanremo, risultando il più giovane direttore della storia del Festival. Nel 2017 è in nomination ai David Di Donatello come co-autore per il brano "the Place" composto per l'omonimo film. Lo stesso anno registra i fiati per "Secondo me", il secondo album del cantautore Mirkoeilcane, mentre l'anno successivo si esibisce sul palco del Primo Maggio Roma con il cantautore Giorgio Baldari. A marzo 2019 esce il film "La notte è piccola per noi" di Gianfrancesco Lazotti, per il quale ha composto e interpretato insieme alla sua band la colonna sonora e in cui compare anche come attore. Quello stesso anno collabora con il cantautore Alberto Bianco per il "Tutto D'Un Fiato Tour". Parallelamente alla musica pop continua il percorso della musica classica collaborando con il Teatro Dell'Opera di Roma per le produzioni di Aida e Don Quixote. Dal 2016 conduce il programma "C'è sempre una canzone live" su Radio InBlu. A settembre 2020 prende parte al tour "Immensità" di Andrea Laszlo De Simone e comincia ad esibirsi con il suo nuovo progetto solista.
A fine 2020 esce il suo primo singolo "Antipodi", mentre il 27 Aprile 2021 pubblica il nuovo brano "Talisker" che anticipa il primo disco solista "Lasciando Tutto in Disordine" uscito nel 2021 per FioriRari. "SMS" è il nuovo singolo che accompagna la pubblicazione in vinile del disco e le due date di presentazione dell'album a Milano e Roma nell'autunno 2021.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Locali





UNSAVED (Alternative Metal) + Guests Live @ TRAFFIC
Al Traffic Live Club
Traffic Live Club

OMAGGIO A SARAH VAUGHAN TUPIS LIBERATI CAMPANELLO TRIO
All'Elegance Cafè
Elegance Cafè Jazz Club



