Max De Bernardi, grande conoscitore del genere country blues, esplora un territorio musicale compreso tra il piedmont blues e il ragtime caratterizzati da un fingerpicking cadenzato dai bassi alternati, senza tecnicismi superflui. Oltre alla chitarra acustica e resofonica suona anche il mandolino e l'ukulele. Si è formato musicalmente alla fine degli anni '70 ascoltando i grandi maestri del Country Blues Blind Blake, Leadbelly, Rev, Gary Davis, Sam Chatmon, Son House, Mississippi John Hurt, forgiando ben presto uno stile personalissimo.
Veronica Sbergia e' cantante, ukulelista e suonatrice di washboard. La versatilità della sua voce l'ha in passato portata a proporre repertori dei piu' disparati generi musicali, dal pop al folk passando per il soul il funk e il jazz ma e' nel blues che trova la sua espressione ideale. Nell'arco degli ultimi anni, grazie alla collaborazione con Max De Bernardi, si e' concentrata sullo studio e la ricerca del blues delle origini. Insieme, nel 2009, danno vita al progetto Veronica & The Red Wine Serenaders, ensemble acclamato dalla stampa specializzata nazionale come "la più bella realtà europea in fatto di country-blues, ragtime, hokum e jugband music" (Il Buscadero), e si aggiudicano il 1° posto all'European Blues Challenge ed. 2013 e sono stati selezionati al 31 International Blues Challenge, tenutosi a Memphis (TN) nel gennaio 2015. Dall'inizio del 2017 decidono di chiudere il capitolo RWS e dare vita ad un
nuovo percorso musicale sotto il nome di Max & Veronica. Il repertorio si concentra sulla musica Roots Americana, non solo Blues quindi, ma anche country, folk, ragtime e swing. Il tutto suonato con strumenti acustici e con attenzione alla tradizione riuscendo nello stesso tempo a rendere fresca ed estremamente godibile da parte del pubblico questa proposta musicale.
Line-up
Veronica Sbergia: voce & woshbord
Max De Bernardi: chitarra & voce
Lino Muoio: mandolino
Charity Café
Via Panisperna 68
Inizio concerto ore 22:00
Per via del distanziamento, i posti fronte palco all'interno del locale, si sono ridotti a 14. Nello specifico: 3 tavolini da 2 persone nella parte superiore del nostro piccolo "anfiteatro" più altri 2 tavolini da 4 persone nella parte inferiore. Prenderemo Prenotazioni solo per la Cena con ingresso dalle 20:30 alle 21:00 (poi decade)
I concerti avranno sempre inizio alle ore 22:00 e si svolgeranno sempre in 2 SET
a differenza pre-covid, ora, per i pochi posti a disposizione, adotteremo lo stile "Americano"
ad ogni SET sarà prevista una Prima Consumazione Obbligatoria al costo minimo di 10€
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Locali


Al Gianicolo ogni lunedì la Radio si fa Show all'Alcazar Live
Ticket to Read di Margherita Schirmacher
Live Alcazar

Tatiana Tarsia, Massimiliano Tufo, Bale e Alis
Live musicali di giugno di Hard Rock Cafe Roma
Hard Rock Cafe

Dagli anni 80 dei Walkmen ai classici di Frank Polucci
La calda estate live all'Hard Rock Cafe di Roma
Hard Rock Cafe

Il SALOTTO DELLE ALCHIMIE
Apre nuovi spazi e rinnova i propri menù per la stagione estiva
In città