- FREE ENTRY - INGRESSO GRATUITO -

Torna a grande richiesta, lo Zion Party Sabato 18 Febbraio al Centro Culturale
Multietnico Baobab

con Musica dal vivo, Dj Set, Dancehall e Roots Art

APERTURA DALLE 20 (o anche prima) PER CHI VORRA' CENARE
(OTTIMA CUCINA ETNICA - NON PERDETEVI LO ZIGHINI' , piatto eritreo)

CON DJSET REGGAE FINO ALLE 22:30

LIVE MUSIC FINO A 00:30 CON CONCERTO TRIBUTO A BOB MARLEY & THE WAILERS

E A SEGUIRE DANCEHALL DUB, REGGAE, SKA FINO A TARDA NOTTE !!!!

IL TUTTO FRA SCENOGRAFIE E TELE 'ROOTS ART'

---- INFO ARTISTI ----

Live Music by

TRENCHTOWN MOTEL (100% Original Bob Marley Tribute Band)
Siamo i Trenchtown Motel, una reggae band che nasce a Marzo del 2010
dall'incontro di amici legati dalla passione per il reggae e per le storiche
incisioni di Bob Marley & The Wailers e che ne propone un fedele tributo con un
repertorio che spazia tra i piu' grandi successi del cantautore Giamaicano e
della sua fantastica band, con particolare riferimento agli album Legend e
Natural Mystic da cui sono tratti la maggior parte dei brani del nostro
repertorio: da Could You Be Loved a Jamming, da Buffalo Soldier a Get Up Stand
Up, passando per i pezzi anche piu' roots come Natural Mystic, War, Roots Rock
Reggae, Crazy Baldheads e Exodus , senza tralasciare ovviamente le
intramontabili canzoni d'amore del grande Bob come No Woman No Cry , One Love,
Stir It Up, Waiting In Vain e Is This Love e tutte le altre canzoni che lo hanno
reso immortale e parte integrante e imprescindibile della storia della musica
come I Shot The Sheriff, One Drop, Keep On Moving, Sun Is Shining, Positive
Vibration, Who The Cap Fit, Iron Lion Zion, Three Little Birds , Lively Up
Yourself e Redemption Song che e' il pezzo con il quale tradizionalmente
chiudiamo i nostri concerti.
Un viaggio quindi fra i temi dell'amore, della pace, del rispetto e della
tolleranza, dell'impegno sociale e della riscoperta delle proprie radici e delle
proprie energie profonde affrontato magistralmente dal grande Bob e che i
Trenchtown Motel ripropongono ai giorni nostri con molta umilta' , ma anche con
molta voglia di trasmettere questi messaggi attraverso il loro sound.

Myspace : http://www.myspace.com/trenchtownmotel
Facebook : http://www.facebook.com/trenchtownmotel.reggaeband
http://www.facebook.com/TrenchtownMotel
YouTube : http://www.youtube.com/trenchtownmotel


Roots ART Reggae by

WE PAINT EVERYWHERE
"wepainteverywhere" nasce dall' idea di 6 ragazzi che hanno in comune la
passione per il disegno, la grafica ed una forte voglia di esprimere se stessi!
realizziamo disegni di ogni genere anche su commissione, per ogni tipo di
ambiente e attivita'.

Facebook : http://www.facebook.com/pages/WE-PAINT-EVERYWHERE/279377105414153


DJ Set & DanceHall by

DJ PHENOM
Dj da diversi anni per passione e speaker per www.radiotsunami.org da oltre due
anni.
Insieme alla radio collabora con diversi locali nel'organizzazione di eventi e
in vari dj set. Le sue selezioni si basano su due tipi di stili. Il primo
dedicato alla sua passione, il Reggae. Si diverte a miscelare diverse sonorità
che riguardano questo genere passando dalla foundation, roots e ska, al
raggamuffin, bashment e tutte le varie sonorità. Il secondo stile è a "360
gradi". In questo tipo di serate si può ascoltare musica anni 60,70,80,90,
happy, trash, revival, cartoon, dance e tanto altro. Ovviamente in entrambe le
selezioni viene aggiunta una piacevole nota di cazzeggio ;)
http://www.radiotsunami.org/

FUMETTO OUTTA ROOTS 'N' STONES CREW
-ROOTS 'N' STONES CREW:
Materani doc il cui progetto nasce dalla volontà dei loro componenti di
diffondere vibrazioni genuine e positive attraverso un approccio cosciente alla
diffusione musicale. I tre componenti pur avendo avuto una formazione musicale
differente, si identificano pienamente nella musica come mezzo d'informazione e
denuncia. Le selezioni curatissime ed originali sono affidate al Selecta-Mc
Roots Brown aka Fumetto (da anni fervido ed appassionato collezionista di
vinili, possessore di rarissime stampe made in JA e di specials davvero
originali,promotore di serate già dal 2004 in quel di Matera nella sua Fumetto
Country); la parte dello showcase è invece affidato ai Dj Pisello (già cantante
di una delle prime reggae band materane "Soccorso Rosso") e Pompelmo (tra i
fondatori nel 2000 della scena reggae materana insieme al Consciousness Sound
System) le cui canzoni trattano temi impegnati nel sociale non tralasciando però
aspetti come l'amore,l'amicizia e il rispetto per la gente. Il loro primo lavoro
omonimo "Roots 'n' Stones" uscito nel 2010 è un mix di passione,cultura
musicale,denuncia e amore;infatti negli undici brani vengono trattati temi come
le morti bianche,la disoccupazione,la disinformazione
mediatica,l'inquinamento,le problematiche del Mezzogiorno...accompagnati da
arrangiamenti musicali che si rifanno allo stile "new roots" con influenze
sonore degli anni '70-'80 tipiche della tradizione giamaicana. Attivi nella
promozione di eventi nella Città dei Sassi, hanno avuto il piacere di suonare
con Nico 'Different' Mudù,Winston Francis,Mimmo SupaBass,Papa Ricky,Dj
War,Treble aka Lu Professore,Villa Ada Crew, Cool Runnings Sound,Suoni Mudù, I&I
Project Sound System,Zakalicious,Hi Grade,MarraCash,Frisco Sound,Kianka Town,
Consciousness Sound System,Bobo Sind,Vigeman Rebel,Gianpy Sound,Angel Dub,Roots
Reality Hi-Fi,Murgia Youth, Papa Buju,BoomDaBash,ErbaPipa,U'Bares,Soul Vibration
Reggae Band,Brigante Sound,Shanty Crew,U Rob,Mad Betty,
Brusco,BabaBoomTime,CiabbaDub,BorgoKlat ecc... Hanno partecipato a numerose
iniziative studentesche e sociali in giro per lo stivale,a festival come il
ChiaroRockFestival...ciò che li contraddistingue è il continuo impegno nel
sociale grazie all'organizzazione di eventi per fini benefici. La crew materana
ha origini quindi nei primi 2000 anche se è all'inizio del 2008 che i tre
componenti decidono di dar vita alla Roots 'n' Stones Crew.Attualmente stanno
lavorando per il loro secondo lavoro che li vedrà affiancati da alcuni guest di
eccezione.Sempre attivi nella promozione di eventi sul territorio materano.
http://www.youtube.com/watch?v=MEITcwiM6-o
http://www.youtube.com/watch?v=cerAsz_aoTk

BOOMBLASTER SOUND---E' nei primi mesi del 2009 che nasce Boomblaster Sound,
dall' unione di DJ Twice, Hip-hop Specialist , e Mr Chapman, Reggae Ambassador,
both strictly from Matera. I due, dopo anni di appassionata ricerca dei vinili
più prelibati, si imbarcano nell' ambizioso progetto di spingere black music a
360° sul suolo della capitale.
Dopo qualche mese alla formazione si aggiunge Shà, giovane singer/MC campano
cresciuto a pane e Hip-hop. Con questa formazione Boomblaster comincia subito a
firmare le prime esplosive Dancehall. Dopo un anno DJ Twice abbandona la crew
per trasferirsi a Edimburgo, Scozia. Nello stesso periodo Boomblaster Sound
comincia ad allargare la sua attività a svariati eventi nell' Italia
centro-meridionale.
Nel giro di due anni ha avuto il piacere di collaborare con molte realtà
affermate a livello nazionale e internazionale, tra i tanti figurano Inoki,
Clementino, Artificial Kid, DJ Cisco & BPMT, Frisco Sound, Mama Marjas and
Kianka Town, Kaya Moves, Good Vybez, Cool Runnings, Krikka Reggae, Boo Boo
Vibration, Fabrizio Laganà, Consciousness Sound System, Ras Hobo, Jaka, Martin
Campbel, Dr Evil aka Leftside and many more.
Da due anni partecipa all' organizzazione del "Sapienza Reggae Party", unico
evento ufficiale reggae targato Università La Sapienza.
Boomblaster è stato inoltre ospitato a "Radio Tune In", reggae radio show a cura
di Mala Familia e Gold Vibes, in occasione della puntata dedicata a Notorious
Big.
All'attivo conta tre mix CD: "Bombotape", "It's a bad bad world" e "Eva Fresh".
http://www.myspace.com/boomblastersound
http://www.myspace.com/sha_is_on
http://www.myspace.com/the_chapman_
http://www.facebook.com/boomblastersound
http://soundcloud.com/boomblastermusic

----------------------------------------

INFO BAOBAB

Il Centro Policulturale Baobab, ex vetreria industriale dismessa, oggi è
arrivato ad essere un luogo speciale, punto di incontro e di dialogo tra culture
diverse. Baobab è un centro difficile da catalogare nella categoria dei centri
di accoglienza del Comune, a cui formalmente appartiene. E' piuttosto un'
esperienza pilota, una Casa dove vivono oltre 150 persone, prevalentemente dal
Corno d'Africa. Il centro è aperto a tutti, ad immigrati e non e offre al
quartiere servizi altrimenti assenti. Il Centro Baobab è un locale completamente
ristrutturato, racchiuso sotto il tetto di un paio di capannoni ex industriali
fra Piazza delle Province e la Tiburtina, dove è possibile organizzare eventi in
un ambiente colorato e vivace all'insegna dell'incontro tra le culture delle
diverse parti del mondo. Il locale, possiede una vasta sala ristorante, nella
quale assaporare i piatti tipici della cucina etnica. Annessa si trova anche una
saletta rialzata dove organizzare serate più raccolte. Adiacente alla sala
ristorante vi è il bar, con tanto di biliardo, gestita dagli abitanti della
struttura.
Presso il Centro vi è anche una sala di registrazione e prove, dove suonano
giovani artisti immigrati, che, grazie a questo spazio, possono produrre proprie
etichette musicali. All'interno il Centro possiede anche una sala conferenze,
nella quale è possibile prevedere meeting, convegni, congressi e mostre. Sempre
presso il centro si trova anche lo spazio biblioteca, dove si raccolgono e
distribuiscono, oltre a testi di letteratura e saggistica africana divisi per
aree, anche libri inerenti la multiculturalità, l'immigrazione e l'integrazione
sociale. Inoltre, Baobab ha prodotto delle figure professionali, dai cuochi, ai
mediatori culturali, dal barbiere, all' infermiere, che lavorano al suo interno.

Informazioni, orari e prezzi


via Cupa, 5 (zona Piazzale delle Province)
tel. 3292037420 (Pasquale)
email: zagghay@tiscali.it / akiraclub@tiscali.it
http://facebook.com/centro.baobab

FREE ENTRY - INGRESSO GRATUITO

Dove e quando