Foto d'epoca, filmati, bandiere, documenti, quadri, attrezzature e mezzi: un racconto corale di 136 anni di battaglie del più grande sindacato italiano delle costruzioni.
9 e 10 luglio a Roma, Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisullo - Sala Asia, ingresso gratuito, orario 9 - 19.
La parte della Mostra dedicata alle opere d'arte, realizzata in collaborazione con la Cgil Nazionale e curata da Patrizia Lazoi, ospiterà numerose opere provenienti da Corso d'Italia e dalla Flai Cgil. All'ingresso della Mostra sarà esposta l'opera "Costruttori di pace", realizzata dal Maestro Antonio Nocera per i 136 anni della Fillea Cgil.
La parte della Mostra dedicata alla Fotografia, e con essa tutte le parti multimediali presenti negli spazi allestiti, è curata direttamente dall'Ufficio Stampa e Comunicazione della Fillea Cgil e si avvale di importanti collaborazioni: l'Archivio fotografico Cgil ed Ilaria Romeo, le Teche Rai, la Fondazione Alinari per la fotografia, l'Istituto Luce, l'AAMOD - Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Tanti i materiali raccolti dalle strutture territoriali Fillea e Cgil, dall'Archivio fotografico Fillea Nazionale, da numerosi fotografi, tra cui ricordiamo Marco Merlini e Simona Caleo.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere


L'altare argenteo di San Iacopo
Il più grande capolavoro dell'arte orafa medievale nella mostra immersiva al Santuario Pontificio della Scala Santa
Santuario della Scala Santa

Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare
Le cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica
Musei Capitolini


Chiostro del Bramante: Special Ticket Under 26
Il biglietto valido ora tutto il giorno dal lunedì al venerdì!
Chiostro del Bramante

Biodiversità a Roma
Un inedito viaggio per immagini alla scoperta dell'ambiente urbano
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975
L'Italia che diventa moderna, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
Museo di Roma in Trastevere

Gianni Berengo Gardin. L'occhio come mestiere
200 fotografie tra immagini celebri, altre poco note o completamente inedite
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo