Mostra dedicata alle deportazioni del 16 ottobre 1943 raccontando uno degli episodi più drammatici della città di Roma attraverso un percorso topografico descrittivo delle fasi e le modalità della retata.
Il pubblico potrà, inoltre, avere la concreta percezione di tutti gli arresti avvenuti quel sabato mattina grazie ad una mappa che verrà posta in Largo 16 Ottobre, verrà collocata accanto alla Casina dei Vallati.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dalla domenica al giovedì ore 10.00-17.00
venerdì 10.00-13.00
escluse le festività ebraiche
La mostra sarà accessibile al pubblico dalle 14.00 del 19 settembre, mentre l'inaugurazione ufficiale avverrà il giorno della ricorrenza
Ingresso libero
Info:
sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_medioevale_e_moderna/beni_architettonici/casina_dei_vallati
Facebook: facebook.com/298127273579047/photos/a.497459440312495.1073741825.298127273579047/1157895520935547/?type=3&theater
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Mostra a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini



Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

"Under Pressure - Reazione Poetica"
La storia delle Donne è un oceano di narrazioni taciute
In città

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città


Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma
Presso il Tempio di Romolo al Foro Romano
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini