Mostra dell'artista messicano Sergio Hernández, a cura di Giorgio Antei.
L'esposizione si compone di 12 olii, 19 opere in piombo e altre 14 creazioni di tale materiale, elaborate fra il 2013 ed il 2016 dal Maestro Hernández, che vanta una personalità creativa e moderna ma al contempo del tutto messicana, grazie alla quale ha integrato nelle opere lo stile moderno e la migliore tradizione espressiva della sua terra natale, Oaxaca.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Martedì, mercoledì e giovedì ore 10.00- 20.00
Venerdì e sabato ore 10.00- 22.30
Domenica ore 10.00 - 20.00
Chiuso lunedì
L'ingresso è consentito fino a un'ora prima dell'orario di chiusura
Il Palaexpo non rientra nelle gratuità delle prime domeniche del mese
Biglietti:
Intero € 12,50
Ridotto € 10,00
- giovani fino a 26 anni
- adulti oltre i 65 anni
- insegnanti in attività, esclusi professori universitari
- gruppi con prenotazione obbligatoria (minimo 10 persone - massimo 25 persone) dal martedì al venerdì
- gruppi convenzionati
- forze dell'ordine e militari con tessera di riconoscimento
- giornalisti con regolare tessera dell'Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) ridotto speciale € 7,00
Ridotto 7-18 anni: € 6,00
Gratuito:
- bambini fino a 6 anni
- 1 accompagnatore per ogni gruppo prenotato
- 1 accompagnatore ogni 10 studenti
- disabile (accompagnatore gratuito)
- invalido (accompagnatore gratuito)
- guide turistiche Regione Lazio
- accompagnatori turistici Regione Lazio
- interpreti che accompagnano le guide
- possessori tessera ICOM e ICROM
Info e prenotazioni:
+39 06 39967500 (lun-ven 9-17; sab 9-14)
848 082408 (scuole)
Fax +39 06 48941999
palazzoesposizioni.it/categorie/mostra-sergio-hernandez-a-ferro-e-fuoco
info.pde@palaexpo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Riapre la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni"
Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall'emergenza sanitaria
Palazzo della Cancelleria

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Aldo Rossi. L'architetto e le città
Lo straordinario contributo teorico e pratico di un "architetto anomalo"
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini