Laboratori Visivi è lieta di inaugurare venerdì 13 giugno 2014 la sua quarta mostra dall'apertura della nuova sede, ospitando il lavoro del giovane fotografo marchigiano Alessandro Scattolini.
"About Trees" è un progetto sull'uomo e sulla natura, una riflessione matura e profonda sul viaggio dell’uomo nel tempo, dalle sue origini al suo costante movimento inteso come cambiamento, crescita, ma anche come allontanamento dalle radici.
Gli alberi, elemento simbolo di staticità e solidità per eccellenza, diventano nelle immagini di Alessandro Scattolini, realizzate tra l'Italia, la Svezia e l'Africa, metafora di cambiamento, passaggio e velocità. Essi rappresentano quindi una trasposizione dell'uomo, il quale, sebbene conservi sempre le sue origini, ha per natura l'esigenza di viaggiare, continuando sempre a muoversi e lasciarsi muovere, per raggiungere nuovi luoghi e nuove conoscenze.
Con Alessandro Scattolini, autore di 22 anni, Laboratori Visivi prosegue la sua volontà di far conoscere e promuovere la fotografia di autori molto giovani le cui opere non siano ancora mai state esposte a Roma. "About Trees" ha ottenuto la menzione speciale al Prix de la photographie di Parigi e il secondo premio al Portfolio Italia città di Nettuno.
ALESSANDRO SCATTOLINI
Nasce a Loreto nel 1991. Studia fotografia alla Scuola Romana di fotografia e post produzione allo studio Interno Grigio di Roma. Nel 2012 ha realizzato il suo primo libro pubblicato da Tecnoprint su 3 favelas di Rio De Janeiro. Nello stesso anno espone per la prima volta a Castelfidario (An). Nel 2013 i suoi lavori sono stati pubblicati su Virgin Radio e Vivo Concerti. Nell’ultimo anno ha realizzato tre libri autoprodotti “Hardcore scenes”, “War memories” e “Feel and louder”. Nel 2013 realizza “About Trees”, un progetto di ricerca personale con il quale ha ricevuto la menzione speciale al Prix de la photographie di Parigi e il secondo premio al Portfolio Italia città di Nettuno
LABORATORI VISIVI
Laboratori Visivi è una realtà associativa che dal 2007 si occupa di promozione e diffusione della cultura e dell'attività fotografica. Organizza eventi, incontri, corsi, mostre, workshop. Sviluppa e cura progetti fotografici, individuali e collettivi.
La sua nuova sede operativa, nello storico quartiere di San Lorenzo a Roma, è stata inaugurata a maggio 2013 con la mostra fotografica “Ísland” – per la prima volta in Italia – della fotografa belga Maroesjka Lavigne, già vincitrice di prestigiosi riconoscimenti come il Foam Talent 2012 e il grand prize Lens Culture Student Photography Awards 2013. Lo stesso spazio ha accolto nell'ottobre 2013 la mostra “Vasilij Vasil'evic Kandinskij” di Carola Ducoli e nel febbraio 2014 la mostra “Still Life” di Francesca Loprieno.
Laboratori Visivi ospita inoltre una biblioteca fotografica, una sala di posa, uno spazio per la formazione, uno spazio espositivo.
Informazioni, orari e prezzi
Inaugurazione venerdì 13 giugno 2014 alle ore 19.00
Ingresso libero
Orario:
lunedì-venerdì 10.30-13.00 / 15.30-19.30
sabato: su appuntamento
Per informazioni:
06.89364661
339.5637010
info@laboratorivisivi.it
http://www.laboratorivisivi.it
http://www.alessandroscattolini.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

Premio internazionale per la fotografia Giuseppe Primoli
Giorgiomaria Cornelio, Marine Messina e Giorgia Masia vincono il Primoli 2022
Fondazione Primoli


Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Un percorso nella poetica dell'artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Il Giro. Una storia d'Italia
Un inedito corpo fotografico - più di cento immagini - tratte in grandissima parte dall'Archivio Storico Riccardi
Museo di Roma in Trastevere
Ivo Papadopoulos - "De-Mistificazioni"
Sguardi sulla soglia delle illusioni
Lavatoio Contumaciale

Mostre di Eva & Franco Mattes e Martina Biolo
Nell'ambito di QUOTIDIANA, programma espositivo sull'arte italiana contemporanea
Museo di Roma Palazzo Braschi

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante

Gilbert Halaby - Une Comédie Romaine
Personale d'arte
Galleria MAC Maja Arte Contemporanea