Cento anni di storia dell'Architettura e della letteratura con un omaggio alle Città Invisibili di Italo Calvino, sono il filo conduttore del suggestivo videomapping che la Casa dell'Architettura e l'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, propongono alla cittadinanza nella propria sede in Piazza Manfredo Fanti 47.
Quaranta minuti di proiezioni luminose accompagnate da commento musicale ideate da Riccardo Bocchini illuminano il complesso monumentale dell'Acquario Romano dal giovedì al sabato sino al 5 agosto, dalle ore 21,30 sino alle 23. Ingresso libero.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Jacovittissimevolmente
L'incontenibile arte dell'umorismo
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

OSSERVAZIONI NOMADI IN ASSENZA DI VENTO
Personale di Ottavio Celestino
Fondazione Primoli

Lo sguardo di Dante – The Mimetic Observer
Fotografie di Carlotta Valente in collaborazione con Joaquin Paredes
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Helmut Newton. Legacy
In occasione dei cento anni dalla sua nascita
Museo dell'Ara Pacis

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia. Prorofata fino al 21 gennaio 2024
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Illustrazioni per libri inesistenti
Artisti con Manganelli
Museo di Roma in Trastevere


Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

Nel segno di Cambellotti
Virgilio Retrosi artista e artigiano
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette