Instagram, è diventato in pochi anni il social network più influente al mondo, dietro Facebook e YouTube, ed è proprio dal bacino di creatività della sua community che ha origine l'idea di #ADAYINITALY.
Un omaggio all'Italia e alla sua bellezza, racchiuso nel percorso ideale di una singola giornata, dalla mattina alla notte. Sono gli scatti di artisti internazionali a catturare i paesaggi, le città e le abitudini italiane nei diversi momenti del giorno, dal lento risveglio del mattino fino alle luci della sera.
Uno degli scopi dell'esposizione è proprio quello di promuovere e divulgare la varietà e la ricchezza del patrimonio artistico, naturalistico e culturale italiano, rappresentandolo sia attraverso gli elementi più iconici, sia attraverso dettagli meno conosciuti del lifestyle e delle tradizioni che rendono l'Italia una nazione unica al mondo.
Gli artisti che espongono le proprie opere non sono solo fotografi professionisti, ma anche art director, travel, food e lifestyle bloggers, ma anche semplici appassionati, che hanno deciso di utilizzare Instagram come mezzo per condividere con il mondo le loro opere ed il loro personale punto di vista.
L'obiettivo è quello di evidenziare il valore artistico, la carica comunicativa, la complessità ma anche l'immediatezza del tema della condivisione, esponendo e valorizzando dei contenuti fino ad ora appartenenti solamente alla dimensione dei social media.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:30)
Biglietto:
intero 7 €
ridotto (under 18, studenti e over 65) 5 €
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Notte Oscura
Ottava edizione di Conversation Piece
Fondazione Memmo Arte Contemporanea

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante

Nella Vita e nell'Hanji
La mostra di altorilievi in carta tradizionale coreana Hanji
Istituto Culturale Coreano

Giuseppe Penone. Gesti Universali
Opere scelte realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila
Galleria Borghese

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Monna Lisa's Wall
Una straordinaria composizione di ventinove Monna Lisa
In città

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi


Spaziotempo di Antonio Marchetti Lamera e Ennio Tamburi
Inaugura a ETworks Studio
In città