Un incontro, al quale parteciperanno tra gli altri Edoardo Albinati e Francesca d'Aloja, e l'inaugurazione della mostra digitale "Hidden Statement" affronteranno il tema della condizione delle donne afghane e della loro arte e cultura all'estero, da quando i Talebani sono tornati al potere, spingendo chi pensa e agisce diversamente a vedere la fuga in esilio come unica soluzione. L'evento, martedì 30 maggio alle 18:30 con traduzione in italiano, vuole dimostrare come la cultura afghana riesca a riguadagnare visibilità e riconoscimento, malgrado tutto. Partecipanti all'incontro: Edoardo Albinati e Francesca d'Aloja (che racconteranno del loro viaggio in Afghanistan a novembre 2022), Batool Haidari (sessuologa di Kabul che si sta specializzando nel settore della pedofilia e vive con la propria famiglia vicino Roma), Michael Mai (avvocato di Berlino) ed Elke Gruhn (direttrice del Nassauischer Kunstverein di Wiesbaden, promotrice della mostra Hidden Statement). Modera Andreas Krüger (ex vice commissario per l'Afghanistan del governo federale tedesco). Presenti con contributi video Rahraw Omarzad (direttore del CCAA in EXiLe, centro per l'arte contemporanea afghana) e il collettivo artistico AVAH – Afghan Visual Arts and History.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


A Dream within a dream. A sense of personality
La personale di Sam Havadtoy
Palazzo Falconieri

Ingresso gratuito in musei civici e siti archeologici di Roma
Per la prima domenica del mese, domenica 4 giugno
In città


Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Museo di Roma in Trastevere


Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante

Erminio Tilesi - L'Artista non sarà presente
Personale d'Arte
Teatro Arciliuto

Premio internazionale per la fotografia Giuseppe Primoli
Giorgiomaria Cornelio, Marine Messina e Giorgia Masia vincono il Primoli 2022
Fondazione Primoli