Promossa dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Fondazione Roma-Arte-Musei con Arthemisia Group, la mostra Akbar. Il Grande Imperatore dell'India (Umarkot, 1542 - Agra, 1605), è dedicata ad uno dei sovrani più illuminati della storia. Una mostra mai realizzata prima in Italia ed unica al mondo per numero delle opere presentate e completezza temporale.
Un nucleo straordinario di oltre 150 opere racconta l'era di Akbar "Il Grande", un sovrano che, malgrado il proprio analfabetismo, promosse il mecenatismo culturale, sviluppò l'architettura e l'urbanistica, favorì la tolleranza e il sincretismo religioso.
Divisa in cinque sezioni, l'esposizione rievoca l'ambiente storico-sociale dell'epoca e il favoloso splendore della corte moghul, attraverso dipinti, illustrazioni di libri, rarissimi tappeti, oggetti e armi tempestate di pietre preziose.
In concomitanza con la mostra la Fondazione Roma-Arte-Musei organizza la manifestazione "Bollywood Film Meeting Roma", in programma presso il Teatro Quirinetta dal 29 novembre al 9 dicembre 2012, allo scopo di offrire uno sguardo sulle nuove tendenze della produzione cinematografin lingua hindi di Mumbai.
A cura di Gian Carlo Calza
Informazioni, orari e prezzi
Palazzo Sciarra
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition
La tecnologia al servizio della Preistoria: dinosauri che respirano, camminano e ruggiscono
In città

L'Arte di Gionrob nuovi sguardi sul futuro
11 opere uniche esposte con l'aggiunta di 7 opere multipli A3
Galleria dei miracoli

Anthropos & Kainos: L'Ambiente che viviamo
Esposizione di 40 artisti sul tema dell'ambiente
Istituto di Cultura e Lingua Russa

Il Giardino perduto di Carlo Levi
La mostra conduce lo spettatore lungo un itinerario di 14 tele
Fondazione Carlo Levi

Giubileo MMXXV
Il cammino della speranza sui volti dell'anima
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

Mostra Arte e Poesia
In occasione della Giornata Mondiale della poesia
Palazzo Colonna

Madre e Natura
Mostra personale dell'artista Daniela Poduti Riganelli
Galleria Vittoria


Oltre il muro-Regina Coeli
Ritratti che Yan Pei-Ming, artista cinese, dedica a detenuti e personale di Regina Coeli a Roma
Conciliazione 5

LUCECOLORE
Salvatore Cammilleri e Jessica Fiorillo
Borghini Arte Contemporanea