Nel cuore di Roma, il 14 giugno prossimo, la Galleria dei Miracoli di Piazza del Popolo ospiterà l'inaugurazione della prima mostra personale dell'artista romano Raoul BENDINELLI dal titolo "Al di là del blu".
(Roma, Galleria Santa Maria dei Miracoli, Via del Corso 528/Piazza del Popolo, ore 18.00, ingresso libero), in esposizione permanente fino al 22 giugno. L'apertura del Vernissage, sarà affidata dal Rettore della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Padre Ercole Ceriani, accompagnato da un artista di rilievo, Marcello Vandelli, uno dei principali esponenti della Pop Art italiana.
La mostra avrà anche uno scopo benefico: una parte dei proventi della vendita delle opere sarà destinata alla fondazione Sesta Città di rifugio, diretta da Fra Moreno Versolato, Rettore della Chiesa di Santa Maria in Via (La Madonna del Pozzo) e Cappellano del Carcere di Rebibbia. Questa fondazione è un'organizzazione non lucrativa che persegue finalità di solidarietà sociale e beneficenza, fornendo sostegno diretto a detenuti o ex detenuti, familiari e conviventi, senza distinzione di sesso, razza, nazionalità o professione religiosa; essa si propone di assistere coloro che si trovano in situazioni difficili, privi di dimora o riferimenti d'aiuto.
Inoltre, la mostra vedrà la partecipazione, tramite una loro rappresentanza, dell'A.R.V.A.S. (Associazione Regionale Volontari Assistenza Sanitaria). L'A.R.V.A.S. opera in numerose strutture ospedaliere grazie all'impegno di oltre mille volontari attivi. L'ascolto attivo costituisce l'elemento essenziale che contraddistingue l'attività del volontario, poiché il primo bisogno di chi soffre è proprio quello di sentirsi ascoltato.
La Personale rimarrà in esposizione dal 12 al 22 giugno, visitabile negli orari di apertura della Galleria
(11.00 – 13.00 - 15.00-19.30), in collaborazione con il fornitore ufficiale la Cantina Casale del Giglio
La produzione vinicola e la partecipazione a mostre ed eventi contribuiscono alla promozione dell'arte, rappresentando un caso unico nel panorama italiano e ITAS ASSICURAZIONI che attraverso la sua fondazione ITASolidale, promuove diverse iniziative di beneficenza e volontariato, con un focus sulla solidarietà e il sostegno a enti del terzo settore e ai territori.
Alle iniziali sperimentazioni da incanalare nel filone paesaggista o della natura morta fa seguito una produzione in cui figurativo e aniconico convivono, fino alle ultime rappresentazioni, che vertono su un astratto di matrice informale.
L'azzurro della volta celeste e il bianco ovattato delle nubi che lo attraversano, insieme al blu delle distese marine visibili dall'alto sono le cromie predilette del Nostro: una tavolozza immediatamente riconducibile alla sua mano. Si evince un continuo passaggio osmotico tra l'ambiente esteriore e i luoghi dell'anima, con esempi di
sovrapposizione tra i due. Nel repertorio risultante, il bagaglio emotivo è un elemento sicuramente predominante, multiforme, come l'acqua e l'aria cui egli è tanto devoto.
Bendinelli rivela un approccio più intimista, dove il confronto con l'incommensurabile fornisce l'input per generare riflessioni esistenzialiste, tra sogno e realtà.
Gli elementi convergenti, d'altronde, sono impiegati da Bendinelli - come già si è visto - in guisa di raffinata metafora del riconoscimento e quindi dell'unione di anime, con una proiezione dell'essere umano nell'ambiente. Il colore, reale protagonista di ogni suo manufatto, con cui stabilisce un rapporto viscerale, guida verso il mistero del sentimento. Al di là dello spazio e del tempo, tra atmosfere di misticismo, Spiritualità e sacralità. Di tanto in tanto la soavità e l'incanto cedono il passo a sprazzi in cui la volontà veemente dell'artista si apre un varco sulla scia del trasporto istintuale, dell'inconscio indomito, in un crescendo, fino ad approdare alle tempeste del cuore, dalle alte capacità dissertative.
(Atlante dell'arte contemporanea Ed. Giunti 2025)
WHO Raoul Bendinelli.
Presenta: Padre Ercole CERIANI.
Fornitore ufficiale: Casale del Giglio, ITAS Assicurazioni.
Ospite l'artista Marcello Vandelli, Fra Moreno Versolato fondazione Sesta Città di rifugio, A.R.V.A.S. (Associazione Regionale Volontari Assistenza Sanitaria)
WHAT Mostra personale "Al di là del blu".
WHERE Roma, Galleria Santa Maria dei Miracoli, Via del Corso 528/Piazza del Popolo.
WHEN Inaugurazione: 14 giugno 2025, ore 18.00. Mostra: dal 12 al 22 giugno 2025 (orari: 10.00 – 13.00 – 15.oo - 20.00)
WHY Il colore, reale protagonista di ogni suo manufatto, con cui stabilisce un rapporto viscerale, guida verso il mistero del sentimento al di là dello spazio e del tempo, tra atmosfere di misticismo, Spiritualità e sacralità
HOW Olio e Acrilici su tela.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Cultura in Cantiere - Palazzo San Felice
Alla scoperta di un luogo mai aperto al pubblico, oggi protagonista di una significativa fase di trasformazione
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte


Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonora
Un'installazione sonora per dare voce al "silenzio" del Campanone
Basilica di San Pietro in Vaticano

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Le fiabe sono vere... Storia popolare italiana
Un racconto sulle tradizioni popolari italiane
Museo delle Civiltà

SHAMAN - Visioni Dionisiache
Mostra collettiva, dal culto dionisiaco alla street art.
Scuderie Aldobrandini

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
In città

Centenario Michele Rosa - Dinamica del Flusso Visuale
Mostre antologiche e incontri in diverse sedi prestigiose
Europa Experience - David Sassoli