26 opere, nate dalla collaborazione di artisti di differenti paesi, testimoniano la ricerca di un linguaggio comune sull'arte incisoria
Le 26 opere realizzate a quattro mani racchiudono tutte una doppia identità creativa. La calligrafia araba, realizzata da Usama Saad, artista italo-egiziano, è stata utilizzata come quinta simbolica che accoglie la spiccata individualità con cui le artiste provenienti dal Bangladesh, Canada, Cina, Finlandia, Iran, Italia, Polonia, Tunisia e USA sono intervenute con proprie tecniche, stili e alfabeti diversi.
Organizzazione
Zètema Progetto cultura
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì alla domenica ore 9.00-19.00
24 e 31 dicembre ore 9.00-14.00
Giorni di chiusura: Lunedì, 25 dicembre.1 gennaio
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Ingresso gratuito al museo con la MIC card, acquistabile nei musei e online
CONTATTI
Telefono: 060608 dalle 9.00 alle 19.00
Sito web: www.museivillatorlonia.it/mostra-evento/alfabeti-riflessi-arte-e-scrittura-oltre-i-confini
info@museivillatorlonia.it
eventi.aziendali@zetema.it per eventi aziendali privati
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

DOOM: The Dark Ages
Un weekend epico per celebrare l'ultimo capitolo della famosa saga
In città
Ma per favore con leggerezza
La casa dei sogni si apre a Roma, tra arte e design
Spazio Giallo Interiors

Future Spaces
Geografie Personali per un Futuro Condiviso
Galleria RossoCinabro

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

L'architettura in Libia. Spazi e forme, tecniche e colori
Un contributo alla comprensione della storia e dell'architettura in Nord Africa
Casa dell'Architettura

No Man is an Island
Mostra personale dell'artista di Adrian Paci
Conciliazione 5

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

L i m e n
La pelle come superficie viva, testimone di storie, memoria e libertà
Nitido Exhibition & Body Art