Il 12 febbraio, in occasione dell'uscita di Aliens: Colonial Marines, il videogioco sviluppato da Gearbox e prodotto da SEGA che narra le vicende successive ad Aliens, il film capolavoro di James Cameron del 1986, VIGAMUS, il Museo del Videogioco di Roma, celebra la leggendaria saga fantahorror con una mostra esclusiva: “Aliens: Transmedia Bug Hunt”, realizzata in collaborazione con SEGA, Halifax e 20th Century Fox Home Entertainment.
Dal 12 febbraio al 3 maggio, i visitatori del Museo troveranno una retrospettiva sulla storia della saga di Aliens all'interno dei videogiochi, con tutti i doverosi collegamenti al Cinema e agli altri media. La mostra sarà accompagnata dall'uscita del saggio Aliens: Terrore Interattivo, di Marco Accordi Rickards, quinto volume della collana Conscious Gaming. Manuali di Cultura del Videogioco, una storia illustrata che ripercorre tutti i videogiochi della serie realizzati dal 1982 a oggi.
Faranno parte dell'esposizione anche gli splendidi artwork usati da Gearbox nella realizzazione di Aliens: Colonial Marines, assieme a una ricca serie di oggetti a tema Alien, tra cui tutti i film, alcune tavole del primo fumetto edito da Dark Horse, e numerosi videogame storici della saga. Sarà inoltre possibile provare Aliens: Colonial Marines grazie a quattro postazioni di gioco fornite da Halifax.
E per esplorare le origini del mito, la mostra includerà anche un corner dedicato a Prometheus, l’ultima opera cinematografica firmata dal genio creativo di Ridley Scott. Disponibile in DVD, Blu-ray, Collector’s Edition Blu-ray 3D e nell’esclusivo Cofanetto Deluxe Prometheus to Alien: Evolution con 9 dischi Blu-ray (distribuito da 20th Century Fox Home Entertainment), Prometheus sarà protagonista di uno showcase, arricchito dalla proiezione di alcuni contenuti speciali in esclusiva per gli ospiti. Inoltre, sabato 16 febbraio, i visitatori potranno immergersi completamente nelle atmosfere claustrofobiche e visionarie del primo Alien, grazie a una proiezione del capolavoro di Ridley Scott, le cui origini sono svelate dal più recente Prometheus.
La mostra, che ospiterà anche una riproduzione a grandezza naturale del mitico Alien, installazione artistica realizzata come tributo alla saga dal centro ricerche del VIGAMUS, sarà l’occasione per proporre numerosi incontri a tema per appassionati della serie e curiosi: tavole rotonde, proiezioni, dimostrazioni di giochi storici e molte altre iniziative.
Informazioni, orari e prezzi
VIGAMUS - The Video Game Museum of Rome
Valerio Pastore, Communication & Marketing
Via Sabotino, 4 - 00195 Roma
Tel./fax: +39 06 45475940
Cell: +39 345 8816761
valeriopastore@aiomi.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

tense_intense
Esposizione delle opere di Barbara Doser e Hofstetter Kurt
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Philippe Halsman. Lampo di genio
L'esposizione dedicata a uno tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento
Museo di Roma in Trastevere

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città



COPERNICO OGGI. L'arte di rivoluzionare la scienza
Collettiva d'arte
MITREOISIDE - Mitreo arte contemporanea


Vera Molnár. Variazioni Icône
Un omaggio a una delle più illustri e longeve pioniere dell'arte digitale
Accademia d'Ungheria
