In occasione delle festività pasquali, che in questo aprile 2014 si sovrappongono al “Natale di Roma”, alla beatificazione dei Papi Giovanni XXIII, Angelo Giuseppe Roncalli, e Giovanni Paolo II, Karol Józef Wojtyla, e al 69° anniversario della Liberazione, RECTA dedica la prima mostra dell'anno “All'interno del Sacro” con un gruppo di dipinti raffiguranti interni di chiese italiane e alcuni volti, simbolo della raffigurazione sacra, realizzati da importanti artisti dell'800 e del '900.
Opere di Bianchi, Cacciapuoti, Carelli, Coleman, De Simone, Frangiamore, Innocenti, Lazzaro, Marchesi, Migliaro, Simoni, Vianelli
Informazioni, orari e prezzi
Giorni e orari:
dal martedi al sabato 10,30/13,30 15,30/19,30
info@galleriarecta.it
www.galelriarecta.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Rifrangenze Immagini in carta e argilla da le Città Invisibili di Italo Calvino
Opere di Rossella Canuti e Marina Gigli
Moby Dick - Biblioteca hub culturale

La Movida. Spagna 1980-1990 del fotografo e artista Miguel Trillo
Un racconto attraverso più di 60 fotografie degli anni '80
Museo di Roma in Trastevere

Mostra di due Pittrici Giapponesi
Inami Hideko e Tamei Yuko
Casa Internazionale delle Donne

Mostre di Eva & Franco Mattes e Martina Biolo
Nell'ambito di QUOTIDIANA, programma espositivo sull'arte italiana contemporanea
Museo di Roma Palazzo Braschi

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'Archeologia
Materiali e contesti pertinenti alle collezioni comunali conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza
Musei Capitolini

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

La Gabbia e il Volo: diritti delle donne violati nel mondo
Collettiva d'arte
In città

Arte Liberata 1937-1947
Capolavori salvati dalla guerra
Scuderie del Quirinale
