Notevoli esemplari acquistati da Giovanni Barracco sul mercato antiquario internazionale tra la fine dell'800 e i primi anni del '900.
Tra le opere più importanti della collezione va considerato il preziosissimo rilievo funerario del dignitario Nefer, databile al regno del faraone Cheope. Grazie ad una serie di campagne di scavo è stato possibile ricostruire per intero la decorazione della cappella funeraria della mastaba di cui il rilievo del Museo costituiva il fulcro. La Mostra si propone di presentare al pubblico una ricostruzione 1:1 della struttura della cappella funeraria e di riproporre lo spazio interno della stessa attraverso una ricchissima documentazione grafica, fotografica e multimediale.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da martedì a domenica ore 10.00 - 16.00 (ultimo ingresso ore 15.30)
24 e 31 dicembre 10.00-14.00 (ultimo ingresso è consentito fino alle 13.30);
chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio
Info:
060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 21.00)
Modalità di partecipazione:
ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Giancarlo Nanni. Rinviata a data da definirsi
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Return to the innocence (high hopes)
Progetto itinerante installativo site specific
In città

Quello che non ricordi, diventi | Luca Grimaldi, Fabio Ranzolin
Collettiva d'arte
In città

Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza
Quattro incontri online per la mostra
Museo dell'Ara Pacis


Artigiani in Mostra. Lux Area Center
Nella Coffee House di Palazzo Colonna lo shopping di alto artigianato
Palazzo Colonna

Cantieri San Paolo
Laboratorio a cielo aperto di street art e arte urbana con le opere di Greg Jager, Gojo, Collettivo 900
In città

Women in Comics
Ventidue grandi fumettiste USA per la prima volta in Europa + 4 incontri in streaming
Palazzo Merulana