In occasione della Pasqua avrà luogo la Mostra "Angeli in Musica" al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali dove sarà esposta una preziosa collezione di Uova in Porcellana a soggetto sacro/musicale, con raffigurazioni di Angeli musicanti ispirati alle tavole di Beato Angelico e una splendida piastra in porcellana con la Madonna del Magnificat da Botticelli, nonché un delicato uovo con Putto e viola da gamba da Laurent de La Hyre.
Si tratta di una serie di oggetti d'arte con decoro miniaturizzato realizzati da Agatina Librando Mileto (Roma, 1933), artista artigiana ampiamente riconosciuta e autrice di numerose esposizioni anche in prestigiosi spazi pubblici.
Il tema dell'uovo per i suoi svariati significati simbolici è da sempre legato al periodo pasquale e all'arrivo della rinascita della Primavera; i soggetti trattati poi, "gli angeli musicanti nell'arte" si sposano perfettamente con il Museo degli Strumenti Musicali, sede espositiva e raccolta storica degli strumenti più vari e prestigiosi.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'altare argenteo di San Iacopo
Il più grande capolavoro dell'arte orafa medievale nella mostra immersiva al Santuario Pontificio della Scala Santa
Santuario della Scala Santa

Possibili Percorsi
Di Anne Beatriz e la partecipazione di Alfredo Maffei
Arte Borgo Gallery

Tognazzi Pasolini 100
Una personale di Luisa Mazzone con le tavole pittoriche di alcuni film storici dei due artisti
Casa del Cinema

Crazy. La follia nell'arte contemporanea
21 artisti di rilievo internazionale, 11 installazioni site-specific inedite
Chiostro del Bramante

Chiostro del Bramante: Special Ticket Under 26
Il biglietto valido ora tutto il giorno dal lunedì al venerdì!
Chiostro del Bramante

Riapertura delle sale del Cinquecento restaurate
Il nuovo allestimento nell'Ala Nord del piano nobile di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

1932, l'elefante e il colle perduto. Prorogata fino al 2 ottobre 2022
La storia della Velia
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Still Appia
Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
Complesso Capo di Bove